Press "Enter" to skip to content

Grande successo per la riapertura del forte arena con lo show di Fiorello – Di Monica Sanna.

Cagliari 24 Lug 2022- Ieri al Forte Arena di Pula, dopo due anni di chiusura legati all’emergenza sanitaria Covid-19, si è aperta la nuova stagione degli spettacoli estivi 2022. Quest'anno il cartellone delle esibizioni prevede il concerto dell’artista internazionale Mika, ormai amatissimo anche in Italia e due musical di grande successo come Grease e Notre Dame de Paris.

Il primo ad esibirsi sul palcoscenico del Forte, in un'arena piena di spettatori fino all'inverosimile, è stato Rosario Fiorello, l'unico vero one - man show dello spettacolo italiano. La serata è iniziata con un leggero ritardo con Rosario che, parlando con l’accento sardo, attraverso le immagini del pubblico in sala si è intrattenuto con gli spettatori scherzando con alcuni di loro e salutando alcuni ospiti vip presenti come Paola Cortellesi, l’ex pilota di formula 1 Fisichella e il conduttore di Sereno Variabile, Osvaldo Bevilacqua.

Lo spettacolo è andato avanti per oltre due ore senza alcuna pausa con un'alternanza di monologhi e inserti musicali. Fiorello si è presentato a cavallo di una bicicletta con un look tipico del suo Karaoke degli anni novanta, ovvero codino e giacca arancione. Ha raggiunto il palco pedalando in mezzo al pubblico e si è esibito con la sua band diretta dall'ormai "storico" maestro Cremonesi. Ha esordito ringraziando la Sardegna, regione nella quale trascorre le vacanze estive da venti anni e citando, a modo suo, i vari piatti tipici locali che ha potuto degustare nel corso di questi anni.

I suoi monologhi hanno spaziato tra gli argomenti più disparati come le nuove tecnologie, la clonazione, l'età che avanza, gli adolescenti e alcuni aneddoti divertenti legati all’origine di alcune storiche canzoni italiane.  I riferimenti all’ attualità politica italiana di questi giorni sono rimasti circoscritti a poche battute.

Per quanto riguarda l'area musicale, lo show man ha riletto a modo suo, delle canzoni italiane storiche confrontandole con il trap attualmente molto in voga tra i giovanissimi.

Lo show si è concluso con un medley di canzoni dance degli anni ‘90 e tutto il pubblico in piedi a ballare. Lo spettacolo di Fiorello di quest’anno è stato molto divertente e ha superato di gran lunga quello di tre anni fa.  Aspettiamo di rivedere presto Rosario in Sardegna dal momento che, per sua stessa ammissione, il direttore del Forte Village lo contatta ogni anno per dare inizio alla stagione estiva degli spettacoli del Forte Arena. M.S.

Comments are closed.