Cagliari, 6 Lug 2022 – La Regione da ieri sta predisponendo il ricorso contro il ‘Decreto Energia’, che presenterà formalmente nei prossimi giorni. L'obiettivo è quello di tutelare i diritti dei sardi ad avere una soluzione definitiva e strutturale al problema energetico, tale da poter garantire un futuro adeguato al territorio e al sistema produttivo.
"La Regione Sardegna ha avuto un ruolo decisivo sul tema energetico all’interno della Commissione Energia nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni – ha sottolineato l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, coordinatrice della Commissione nazionale, in risposta ad alcune polemiche sollevate dall’opposizione durante il dibattito – Abbiamo guidato la Commissione ad esprimere i pareri su tutti i decreti energia, evidenziando in particolare la posizione di contrarietà, espressa da tutte le Regioni, al metodo che il Governo nazionale ha utilizzato per implementare le rinnovabili e per rispondere all’emergenza energetica nel territorio nazionale”.
“Il Governo non può accantonare la leale collaborazione istituzionale, non può venir meno ai principi che sono sanciti dalla Carta costituzionale e non può dimenticare che la materia energetica è una materia concorrente – ha aggiunto l’assessore Pili – La Regione vuole rivendicare i suoi diritti con forza in tutti i tavoli”.
“E’ innegabile che la Sardegna sia stata protagonista in tutte le occasioni in cui è stato necessario rivendicare la propria autonomia, i propri diritti e lo ha fatto in maniera concreta”, ha aggiunto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, coordinatore della Commissione Ambiente nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni. Com

La regione presenterà ricorso contro il decreto energia per tutelare il diritto dei sardi ad una soluzione strutturale del problema energetico.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Covid, calano i casi: 26.662 nuovi contagi e 74 decessi nelle ultime 24 ore in Italia. Positività al 16%.
- Calenda dopo soli 4 giorni rompe il patto elettorale con il Pd e va da solo imbarcando Renzi.
- Un uomo di Sestu deve scontare quasi sette anni di carcere per reati di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale. Arrestato e rinchiuso nel carcere di Uta.
- Covid, in Sardegna sono stati registrati nelle ultime 24 ore 530 nuovi casi e nessun decesso.
- Grease accende la forte arena il musical di jim jacobs e warren casey 6 agosto 2022, ore 21.00 Grease
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Aiuti al settore artigiano: Fasolino e Chessa, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità.
- Proroga dei contratti in sanità, la legge è legittima e pienamente operativa. Il governo impugna un solo comma.
- Assestamento di bilancio, Assessore Fasolino: il Cdm non impugna la legge. Il presidente sardo: “decisione che testimonia la bontà delle scelte fatte nell’interesse della Sardegna e dei sardi.
- Consiglio Sardegna – Sanità, il pronto soccorso del Cto di Iglesias riaprirà.
- Sanac, nuovo incontro con i sindacati. L’assessore Pili: avvio del dialogo con le altre regioni per arrivare a soluzione congiunta.
Comments are closed.