Cagliari, 25 Magg 2022 - Cala il sipario, è proprio il caso di dire, su "Due risate. Anzi tre": domani sera (giovedì 26 maggio), per l'ultimo spettacolo in cartellone, la rassegna di comicità proposta dalla cooperativa FPJ - Forma e Poesia nel Jazz si trasferisce da Cagliari nella vicina Selargius; al Teatro Si ‘e Boi, con inizio alle 21, è di scena il duo PanPers con "10 anni di minchiate".
Lo spettacolo di Andrea Pisani e Luca Peracino si presenta non tanto come un'antologia dei loro pezzi migliori proposti in oltre due lustri di attività, ma piuttosto come un vero e proprio raccoglitore di tutto quello che il duo ha creato dai suoi esordi a oggi. Oltre ai personaggi più riusciti del repertorio dei PanPers (Lo Zombie, Mika e Fedez, Sig. Brenton), in "10 anni di minchiate" ci saranno infatti parodie musicali e sketch inediti.
I biglietti, a 28 euro in platea numerata e 24 in galleria numerata, sono in vendita al BoxOffice di Cagliari, in viale Regina Margherita, 43 (per info e prenotazioni: 070657428), e online su www.boxol.it e www.ticketone.it. Giovedì sera botteghino aperto al Teatro Si ‘e Boi a partire dalle 19.30. Com

Domani sera a Selargius sipario sulla rassegna “Due risate. Anzi tre”. In scena alle 21, al Teatro Si ‘e Boi il duo PanPers con lo spettacolo “10 anni di minchiate”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’isola delle storie, al via a Gavoi la xix edizione del festival letterario della Sardegna. Portas: “uno spazio privilegiato per il dialogo, l’incontro, la riflessione e lo scambio culturale”.
- Altre denunce da parte dei Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera a Cala Coticcio.
- Nuovo stadio Sant’Elia: parere positivo della conferenza di servizi decisoria. Confermata la compatibilità ambientale dell’intervento.
- La presidente Todde a Bruxelles: “Due giorni intensi per dare voce alla Sardegna”. Trasporti, fondi di coesione e sostegno alle comunità locali al centro degli incontri con le istituzioni europee.
- Facilitatori digitali: incontro promosso dall’assessorato degli affari generali e innovazione. Motzo: “la transizione digitale rappresenta opportunità di crescita per tutte le comunità”.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Alessandro Roccatagliati presenta Aida di Giuseppe Verdi al Teatro Carmen Melis
- Jaume Santonja dirige, il 20-21 giugno, il violinista Fabrizio Falasca e l’Orchestra, a chiusura della Stagione concertistica 2024-2025.
- Un film in talysh, lingua minoritaria dell’Iran, e due opere in curdo vincono la nona edizione del Babel Film Festival.
- Dopo 115 anni al Teatro Lirico torna a Cagliari la Favorita, di Gaetano Donizetti, in un sontuoso allestimento del Teatro Massimo di Palermo per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Ocean: un’esperienza sonora inedita tra orchestra e techno sotto le stelle della Forte Arena, Sabato 16 agosto 2025, ore 21.
Comments are closed.