Orotelli (Nu), 18 Magg 2022 - I Carabinieri della Stazione di Orotelli in Oniferi (NU) e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro, durante i controlli congiunti in materia di corretta applicazione del protocollo di sicurezza Covid-19 sui luoghi di lavoro, hanno deferito in stato di libertà alla competente A.G. il titolare di un’impresa agricola di allevamento di ovini in quanto resosi responsabile della violazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Elevate ammende.

I carabinieri della Stazione di Orotelli denunciano in stato di libertà per omessa valutazione rischi e mancata elaborazione relativo documento in collaborazione con r.s.p.p. e medico competente.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Approvati in Giunta assestamento e variazione del bilancio. L’Assessore MelonI: “300 milioni per risposte immediate a famiglie, Comuni, imprese e servizi”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 15 luglio 2025.
- Rapina a un porta pizze: agenti del Commissariato di P.S. di Alghero eseguono ordine di carcerazione. L’uomo deve scontare tre anni di carcere.
- Oss, fine del precariato: avviate le procedure di stabilizzazione.
- Statale 195 sulcitana, pubblicato il bando per l’aggiudicazione dei lavori. L’assessore Piu: “mettiamo in campo ogni sforzo per chiudere quest’opera”.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Rapina a un porta pizze: agenti del Commissariato di P.S. di Alghero eseguono ordine di carcerazione. L’uomo deve scontare tre anni di carcere.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari ordinanza cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di due napoletani per estorsione con l’aggravante del metodo mafioso.
- Inaugurato il Posto Fisso dei Carabinieri a Torre dei Corsari: presidio di sicurezza per l’estate 2025
- Il calendario dei lavori delle Commissioni del Consiglio regionale
- Contrasto al lavoro sommerso e alle violazioni sulla sicurezza. Bilancio dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro nella provincia di Nuoro. Sanzione per 38.326,00.
Comments are closed.