Alghero (SS), 17 Magg 2022 - Quinto atto incendiario ad Alghero nel giro di due settimane, il pensiero del presidente del Consiglio regionale Michele Pais.
"In questi giorni ho avuto modo di confrontarmi con le forze di polizia per rappresentare tutta la preoccupazione che avverto come cittadino, come padre, prima ancora che da rappresentante delle Istituzioni".
"Gli inquirenti sono alacremente impegnati nelle indagini che mi auguro giungano presto all'obiettivo. Da parte nostra, come cittadini, è necessario reagire in maniera decisa perché la nostra società sia impermeabile a questi fenomeni, che siano frutto di vandalismo o, peggio, di malavita organizzata del tutto estranea alla nostra realtà".
"E allora ribadisco: cacciamo i criminali dalla Sardegna, disonore e vergogna per la nostra terra!".
"Continuo ad insistere sulla mia proposta di realizzazione di un importante impianto di videosorveglianza della città, rispetto al quale la Regione farà la sua parte".
"Solidarietà e vicinanza a Luca destinatario di questo ignobile atto da condannare senza alcuna giustificazione e pietà, quale sia la matrice".
"Alghero, la Sardegna sono terra di pace e legalità!". Com

Attentati ad Alghero, Pais: “cacciamo i criminali dalla Sardegna!”
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Stroncato un canale di approvvigionamento di stupefacente dai carabinieri della compagnia di Quartu Sant’Elena: sequestrati 750 chilogrammi di Marijuana: arrestate 4 persone dai militari della Compagnia cc di Quartu e delle Stazioni dipendenti.
- Guerra in Ucraina: ancora missili a Mykolaiv e bombe a grappolo su altre città. I russi lanciano vecchi missili antinave perché sono a corto di armi moderne.
- Assessore Fasolino: La giunta su mia proposta stanzia 60 milioni per chi apre o trasferisce la propria attività in un comune sotto i 3 mila abitanti. Contributo a fondo perduto fino a 20 mila euro.
- Firmato l’accordo per la riconsegna di nuovi spazi per la nautica nel porto storico di Cagliari.
- Anche gli agenti della Squadra Volanti della Polizia di Stato della Questura di Nuoro dotati di Taser.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Assessore Fasolino: La giunta su mia proposta stanzia 60 milioni per chi apre o trasferisce la propria attività in un comune sotto i 3 mila abitanti. Contributo a fondo perduto fino a 20 mila euro.
- Enti locali, Assessore Fasolino: 40 milioni per sostenere i comuni e facilitare la partecipazione ai band
- Quest’oggi a Cagliari firmato accordo di collaborazione tra Polizia Locale e Lega Navale.
- Cultura: riaperto bando per il restauro e valorizzazione patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. Disponibili altri 8 milioni di euro.
- Spopolamento in Sardegna: Assessore Salaris, 45 milioni per l’acquisto della prima casa nei comuni sotto i 3mila abitanti. Previsti contributi a fondo perduto.
Comments are closed.