Press "Enter" to skip to content

Finlandia, dal governo la volontà di aderire alla Nato “senza indugio”. Lo affermano il primo ministro Sanna Marin e il presidente della nazione.

Cagliari, 12 Magg 2022 - Il presidente e il premier finlandesi hanno annunciato oggi in un comunicato di volere l'adesione alla Nato "senza indugio". La Finlandia deve "presentare domanda per l'adesione alla Nato senza indugio", hanno scritto nella nota il presidente finlandese Sauli Niinistö e la premier Sanna Marin, riporta la Cnn. La decisione definitiva verrà annunciata domenica. 

"Durante questa primavera si è svolta un'importante discussione sulla possibile adesione della Finlandia alla Nato", prosegue il comunicato sottolineando che "c'è voluto del tempo per lasciare che il Parlamento e l'intera società prendessero posizione sulla questione. E' stato necessario del tempo per stretti contatti internazionali con la Nato e i suoi Paesi membri, nonché con la Svezia. Abbiamo voluto dare alla discussione lo spazio necessario. L'adesione alla Nato - osservano - rafforzerebbe la sicurezza della Finlandia. In quanto membro della Nato, la Finlandia rafforzerebbe l'intera alleanza di difesa. Ci auguriamo che i passi nazionali ancora necessari per prendere questa decisione vengano presi rapidamente entro i prossimi giorni", si legge nella dichiarazione congiunta. 

"Il comportamento imprevedibile della Russia è un problema enorme. La Russia è pronta a eseguire delle operazioni che sono ad alto rischio e che porteranno anche da noi un elevato numero di vittime", afferma il ministro degli Esteri finlandese, Pekka ha visto, in audizione alla commissione Esteri del Parlamento europeo, lamentando anche la possibilità da parte del Cremlino di "dispiegare forze e portare alle frontiere 100mila soldati". "L'invasione russa dell'Ucraina - ha aggiunto - ha modificato l'ambiente di sicurezza europeo e finlandese, tuttavia la Finlandia non affronta una minaccia militare immediata", ha aggiunto.

"La Finlandia ha mosso i primi passi per entrare a far parte della Nato. Più Putin minaccia i vicini della Russia, più uniti saremo per garantire la nostra difesa collettiva". Così via twitter la presidente dei Socialisti e democratici al Parlamento europeo Iratxe Garcia Perez. "La deterrenza è l'ultima risorsa per garantire la pace di fronte ad aggressioni e minacce".

"Il comportamento imprevedibile della Russia è un problema enorme. La Russia è pronta a eseguire delle operazioni che sono ad alto rischio e che porteranno anche da noi un elevato numero di vittime". Lo afferma il ministro degli Esteri finlandese, Pekka Haavisto, in audizione alla commissione Esteri del Parlamento europeo, lamentando anche la possibilità da parte del Cremlino di "dispiegare forze e portare alle frontiere 100mila soldati".   "L'invasione russa dell'Ucraina - ha aggiunto - ha modificato l'ambiente di sicurezza europeo e finlandese, tuttavia la Finlandia non affronta una minaccia militare immediata", ha aggiunto.

Anche la vicina Svezia dovrebbe decidere di entrare a far parte della Nato nei prossimi giorni. Il governo svedese ha convocato una riunione straordinaria per lunedì prossimo per prendere una decisione formale sulla domanda di adesione. Immediatamente dopo l'incontro, a meno di imprevisti, verrà presentata la domanda, scrive il quotidiano svedese Expressen, che cita fonti anonime.

Su Twitter il ministro degli Esteri di Stoccolma, Ann Linde, facendo riferimento all'"importante messaggio" di oggi "dal presidente finlandese Sauli Niinisto e dalla premier Sanna Marin" dichiara: "La Finlandia è il partner più prossimo della Svezia nella sicurezza e nella difesa e abbiamo bisogno di tenere conto delle valutazioni della Finlandia", ha aggiunto Linde, "la Svezia deciderà dopo che sarà presentata la relazione delle consultazioni sulle politiche di sicurezza".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.