Press "Enter" to skip to content

Zelensky: sì a negoziati domani con Mosca al confine con la Bielorussia, ma sono scettico.

Kiev, 27 Feb 2022 - AKiev è scesa la notte, la quinta dall'inizio del conflitto, e le sirene suonano a ripetizione mentre cresce l'attesa per l'incontro di domani tra la delegazione ucraina e quella russa che può aprire la porta ad un negoziato. Un incontro senza precondizioni.

Si terrà al confine tra Ucraina e Bielorussia. "Alexander Lukashenko si è assunto la responsabilità di garantire che tutti gli aerei, elicotteri e missili di stanza sul territorio bielorusso rimangano a terra durante il viaggio, i colloqui e il ritorno della delegazione ucraina" dopo i negoziati con Mosca. Lo ha riferito in un messaggio su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

"Non credo molto nel risultato dei negoziati, ma lasciate che ci provino. In modo che in seguito nessuno abbia dubbi sul fatto che io non abbia cercato di fermare la guerra quando c'era la possibilità di farlo", ha aggiunto Zelensky.

E il ministro degli Esteri, Dmytro Kuleba, ha dichiarato: "Il fatto che la Russia sia pronta a colloqui senza prerequisiti, senza ultimatum, è già una vittoria per l'Ucraina. Andiamo lì per ascoltare e dire cosa pensiamo di questa guerra della Russia", ha sottolineato il capo della diplomazia di Kiev. E ha aggiunto *"L'esito dei colloqui può essere la pace ma non ci sarà la nostra resa".

Il luogo dei negoziati tra Russia e Ucraina sarà il punto di controllo Alexandrovka - Vilchha e inizieranno domani mattina come dichiarato dal viceministro dell'Interno ucraino Evgeny Yenin alla CNN.

"Pronti per iniziare i negoziati", in Bielorussia. In una dichiarazione alla stampa, il portavoce della Federazione russa, Dmitry Peskov, citato da Ria Novosti, ha riferito che la delegazione di Mosca è arrivata in Bielorussia. "In accordo con l'accordo raggiunto, la delegazione russa, composta da rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero della Difesa e di altri dipartimenti, compresa l'amministrazione presidenziale, è arrivata in Bielorussia per le trattative con gli ucraini", ha fatto sapere Peskov.

Una giornata densa di tensione anche con l'ordine dato da Vladimir Putin alle Forze armate di mettere in stato di massima allerta le forze di deterrenza nucleare, dopo "le dichiarazioni aggressive" da parte della Nato. In queste ore il Ministero della Difesa russo ha affermato: "Il personale militare russo ha dimostrato coraggio ed eroismo nel corso della realizzazione della missione speciale. Purtroppo vi sono morti e feriti", si legge in un comunicato del ministero della Difesa. "Però le nostre perdite sono molto minori di quelle dei nazionalisti e del personale militare delle forze armate ucraine", prosegue il ministero. Secondo il portavoce della Difesa russa, Igor Konashenkov, dall'inizio delle operazioni sono state attaccata 1067 strutture militari ucraine e sono stati distrutti 38 sistemi di difesa anti aera, così come 56 stazioni radar. Le forze delle repubbliche separatiste sono inoltre avanzate verso ovest di 4-6 chilometri e hanno "liberato i villaggi di Nizhne, Granitnoye e Gnutovo".

"Per la prima volta in assoluto l'Unione europea finanzierà l'acquisto e la consegna di armi ed equipaggi per il Paese che è sotto attacco. E' un momento spartiacque". Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un punto stampa con l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Josep Borrell, sulla guerra in Ucraina.

Le nuove misure "si aggiungono al solido pacchetto che vi ho presentato ieri, concordato dai nostri partner internazionali. In base a questo pacchetto, importanti banche russe saranno escluse dal sistema Swift e vieteremo anche le transazioni della banca centrale russa e congeleremo tutti i suoi beni, per impedirle di finanziare la guerra di Putin. E colpiremo i beni degli oligarchi russi", ha aggiunto la Presidente.

E ha annunciato un pacchetto sanzioni anche per Minsk: "Introdurremo misure restrittive" contro "i più importanti settori" dell'economia della Bielorussia. "Stop all'export di prodotti come carburanti, minerali, tabacco, legname, cemento, ferro e acciaio. E sarà esteso il divieto di scambi commerciali" per quei settori sui quali "è stata sanzionata la Russia". E ha aggiunto "Saranno sanzionati tutti i bielorussi che stanno sostenendo questa guerra", aggiunge Von der Leyen definendo Minsk "l'altro aggressore".

"Continuiamo a coordinarci in maniera stretta con i nostri partner nel mondo. E restiamo in stretti contatti con i nostri amici ucraini. La leadership del presidente Zelensky e il suo coraggio e la resilienza del popolo ucraino sono impressionanti e eccezionali. Sono una inspirazione"

Ma le misure riguarderanno anche l'informazione "Con una mossa senza precedenti vieteremo la presenza in Ue della macchina mediatica del Cremlino. Russia Today e Sputnik, che sono controllate dal governo, e le testate a loro legate non potranno più diffondere le loro bugie per giustificare la guerra di Putin e creare divisioni nell'Unione. Stiamo sviluppando gli strumenti per vietare questa disinformazione tossica e dannosa in Europa".

E sul pacchetto di misure presentato in Commissione il Presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, ha dichiarato: “L’Italia dà il suo pieno e convinto appoggio al pacchetto di misure contro la Federazione Russa presentato oggi dalla Commissione Europea. L’aggressione dell’Ucraina è un atto barbaro e una minaccia per tutta l’Europa. L’Unione Europea deve reagire con la massima fermezza”.

Usa, Ue, Uk e Canada escludono dal sistema Swift "selezionate banche russe". Sanzioni anche contro la Banca centrale russa. Stretta sui 'passaporti d'oro' degli oligarchi. "L'alternativa alle sanzioni sarebbe la terza guerra mondiale", dice Biden. "Il problema non è che Putin è intelligente, ma che i nostri leader sono stupidi", commenta Trump. Anche l'Italia chiude lo spazio aereo alla Russia, dopo Finlandia, Danimarca, Irlanda, Belgio e Germania. Lo comunica palazzo Chigi. "Ho comunicato al collega Dmytro Kuleba (ministro degli esteri ucraino, ndr) di aver appena firmato la delibera che dispone l'erogazione immediata di 110 milioni di euro al governo di Kiev, come espressione concreta della solidarietà e del sostegno dell’Italia a un popolo con cui coltiviamo un rapporto fraterno". Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, su Twitter

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha detto parlando al Bundestag che la Germania riconosce i suoi impegni nella Nato "senza e senza ma" nel caso di un attacco a Stati membri. Putin non deve sottovalutare la determinazione della Nato, ha aggiunto. Il cancelliere tedesco ha ribadito di essere ancora "aperto a colloqui" con la Russia. Scholz ha annunciato fondi speciali per la Bundeswehr, le  forze armate della Repubblica Federale di Germania, e investimenti da 100miliardi, dal bilancio tedesco.

Il premier belga Alexander de Croo dichiara che "L'Ucraina ha il diritto di difendersi da questa invasione russa. Ecco perchè stiamo mettendo a disposizione altre 3 miila mitragliatrici e 200 armi anticarro".

Il Consiglio Esteri Ue oggi dovrebbe dare il via libera alla fornitura di equipaggiamenti militari all'Ucraina utilizzando lo strumento dell'European Peace Facility. I titolari degli Esteri si riuniranno alle 18 per esaminare la proposta messa a punto dall'Alto rappresentante Josep Borrel. A quanto si apprende, i ministri dovrebbero anche sancire un accordo politico sul nuovo pacchetto di sanzioni - compresa l'esclusione dal sistema Swift di un certo numero di banche russe - annunciato ieri sera dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.

Gazprom continuerà a fornire gas russo per il transito in Europa attraverso il territorio ucraino come di consueto. Lo ha detto ai giornalisti il portavoce Sergey Kupriyanov, secondo quanto riporta la Tass. "Gazprom fornisce gas russo per il transito in Europa attraverso il territorio ucraino come di consueto, in conformità con le richieste dei consumatori europei -107,5 milioni di metri cubi al 27 febbraio", ha affermato.

Il Governatore di Kharkiv, Oleg Sinegoubov, poche ore dopo l'annuncio dell'ingresso delle truppe russe e di combattimenti strada per strada, ha annunciato che le forze ucraine controllano "totalmente" la città :"Il controllo di Kharkiv è completamente nostro - ha detto - Le Forze armate, la polizia e le forze di difesa sono operative e il nemico è stato sradicato". Il governatore in un post ha parlato anche di soldati russi fatti prigionieri: "I soldati russi catturati sono demoralizzati, non hanno alcun legame con il comando centrale, non capiscono e non conoscono le loro ulteriori azioni. Dall'inizio dell'attacco all'Ucraina, non ottengono cibo e acqua, le attrezzature non hanno riserve di carburante. Lasciando le loro posizioni, i combattenti russi stanno cercando di nascondersi tra i civili, implorando le persone per vestiti e cibo. Residenti della regione, fate attenzione, non aprite la porta agli estranei, non aiutate l'aggressore russo a nascondersi", ha aggiunto.

Il presidente russo Vladimir Putin ha elogiato oggi l'"eroismo" delle Forze Speciali del Paese che combattono in Ucraina. "Rendo un omaggio speciale a coloro che svolgono eroicamente il loro dovere militare durante l'operazione speciale per fornire assistenza alla Repubblica popolare del Donbass in questi giorni", ha detto Putin nel suo messaggio di saluto ai membri e ai veterani delle Forze Speciali, congratulandosi con loro per la loro professionalità nella Giornata delle Forze Operative Speciali. Lo riportala Tass.

L'esercito russo ha riferito che le città ucraine di Kherson e Berdyansk sono ora completamente sotto assedio. Lo riporta l'agenzia Interfax, citando il portavoce del ministero della Difesa Igor Konashenkov, che ha tenuto una conferenza stampa. Colpito un sito di smaltimento di rifiuti radioattivi a Kiev, che però non sarebbe stato danneggiato.

Arriva dall'Oms l'allarme per l'approvvigionamento di ossigeno medico in Ucraina che è pericolosamente basso a causa della crisi e le riserve bastano appena per le prossime 24 ore. A dirlo sono il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus e il direttore regionale per l'Europa Hans Henri P. Kluge. La condizione delle forniture mediche è critica per raggiungere insicurezza coloro che ne hanno bisogno e si sta sta lavorando coni partner per stabilire un transito sicuro per le spedizioni attraverso la Polonia. L'Oms ipotizza un aumento dal 20% al 25%rispetto ai bisogni precedenti prima dell'escalation della crisi.

Il presidente ucraino ha affermato che la notte scorsa è stata "brutale": le truppe russe hanno attaccato "zone abitate da civili", dove non ci sono infrastrutture militari. Le "azioni criminali" della Russia contro l'Ucraina hanno la caratteristica di un "genocidio". Zelenzky ha chiesto ai cittadini stranieri di tutto il mondo di unirsi alla guerra contro la Russia: è quanto emerge da una dichiarazione del governo pubblicata sul sito web della presidenza. Lo riporta il Guardian. "Il presidente dell'Ucraina si rivolge a tutti i cittadini del mondo, amici dell'Ucraina, pace e democrazia. Chiunque voglia unirsi alla difesa dell'Ucraina, dell'Europa e del mondo può venire e combattere fianco a fianco con gli ucraini contro i russi criminali di guerra", recita il comunicato.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.