Press "Enter" to skip to content

Jonathan Brandani dirige, per la prima volta, il 18-19 febbraio, l’Orchestra del Teatro Lirico, in pagine di Haydn, Mozart e Honegger.

Cagliari, 15 Feb 2022 - Venerdì 18 febbraio alle 20.30 (turno A) e sabato 19 febbraio alle 19 (turno B) è in programma il quarto appuntamento della Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari che presenta il debutto a Cagliari di Jonathan Brandani (Lucca, 1983), poliedrico musicista e raffinato musicologo dal curriculum internazionale che dirige l’Orchestra del Teatro Lirico in un concerto sinfonico che propone l’ascolto di due celebri pagine del classicismo musicale settecentesco che dialogano con un interessante brano del 1920.

Il programma musicale prevede infatti l’esecuzione di: Sinfonia n. 101 in Re maggiore “L’orologio” Hob.I:101 di Franz Joseph Haydn; Pastorale d’été H. 31 di Arthur Honegger; Sinfonia n. 38 in Re maggiore “Praga” K. 504 di Wolfgang Amadeus Mozart.

Lo spettacolo ha una durata complessiva di 1 ora e 30 minuti circa, compreso l’intervallo.

I posti in teatro sono identificati, come sempre, per ordine (platea, prima e seconda loggia) e per settore (giallo, rosso e blu). Ad ogni settore corrisponde un prezzo, secondo il diverso valore dei posti.

Ai giovani under 30 ed ai disabili sono applicate riduzioni del 50% sull’acquisto di abbonamenti e biglietti. Ulteriori agevolazioni sono previste per gruppi organizzati.

È consentito l’uso dei voucher (Stagione concertistica 2020 - Stagione lirica e di balletto 2020) per il pagamento dei biglietti (dietro presentazione degli stessi voucher). Si invita ad utilizzare il pagamento elettronico (carte di credito e bancomat), soprattutto per un’eventuale differenza da integrare (se il voucher fosse di importo inferiore al prezzo dell’abbonamento e/o del biglietto).

Per consentire di svolgere i servizi di verifica in tempo utile per l’inizio dello spettacolo, il pubblico potrà presentarsi all’ingresso con un congruo anticipo (l’apertura è prevista a partire da 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo).

Il Teatro Lirico di Cagliari continua ad offrire la possibilità, al variegato e multiforme pubblico di giovani e giovanissimi studenti di tutte le scuole sarde di qualsiasi ordine e grado, di avvicinarsi ancora una volta o, in alcuni casi, per la prima volta all’affascinante mondo del teatro musicale a condizioni davvero vantaggiose ed agevolate.

Anche in occasione di questo spettacolo, sono a disposizione biglietti, al prezzo promozionale di € 2, per tutte le scuole della Sardegna, compresi i conservatori e le università.

La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13, mercoledì dalle 16 alle 20 e, nei giorni di spettacolo, anche da due ore prima dell’inizio.

Comments are closed.