Roma, 29 Gen 2022 - Stamani settima votazione in Parlamento per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Si inizia alle 9:30.
Prima le riunioni delle assemblee dei grandi elettori dei partiti. Previsto anche un tavolo di maggioranza, proposto da Letta.
"Siamo di fronte a passaggi delicati dai quali dipende non solo il futuro nostro, del nostro partito, ma anche del paese, abbiamo addosso gli occhi degli italiani ed è molto importante comportarci con responsabilità. Lo ha detto il segretario Pd, Enrico Letta, nel corso della riunione alla Camera. "Per fortuna che c'è il Pd e per fortuna che c'è l'unità del Pd", ha aggiunto Letta fra gli applausi.
Poi aggiunge: "Dobbiamo tentare tutto il possibile per la quadratura del cerchio. Se non si riesce ad arrivare in fondo, e noi tenteremo di fare questo, dopo di che c'è la saggezza del Parlamento, assecondarla è democrazia", ha sottolineato il segretario del Pd.
Contemporaneamente alla riunione dei dem è iniziata - presso la Sala della Lupa - anche l'assemblea dei grandi elettori di IV presieduta da Matteo Renzi.
Sul fronte del centrodestra, si apprende che Anche Antonio Tajani coordinatore di Forza Italia, è atteso al vertice di maggioranza, previsto in mattinata - anche in questo caso alla Camera - con Matteo Salvini, Enrico Letta e Giuseppe Conte. Ieri sera Forza Italia ha fatto sapere che da oggi il partito azzurro parteciperà autonomamente alle trattative per il Quirinale. "Siamo per avere al Quirinale un personaggio politico. Abbiamo visto la rosa di cui parla la sinistra. Siamo per avere, come abbiamo sempre detto, un politico o una politica" ha sottolineato il coordinatore di Forza Italia.
Ieri la nuova fumata nera per l'elezione del presidente della Repubblica. Anche nella sesta votazione non è stato raggiunto il quorum pari a quota 505. Sono stati 336 i voti per Sergio Mattarella. Gli astenuti sono stati 445, le schede bianche sono state 106.
Nella quinta votazione invece la candidatura della Presidente del Senato Elisabetta Casellati aveva ottenuto 382 voti, 123 meno del quorum, con una sessantina i franchi tiratori nel centrodestra, mentre il centrosinistra si era astenuto.
"Fatemi pubblicamente ringraziare la presidente del Senato Casellati che con spirito di servizio ha accettato di mettere a disposizione la sua professionalità e il suo alto profilo (sic) istituzionale nel tentativo di sbloccare una situazione delicatissima". Lo ha sottolineato, fra l'altro, ai microfoni Rai3 di Agorà Week end il segretario della Lega Matteo Salvini arrivando a Montecitorio. "I voti per lei dalla Lega - ha evidenziato Salvini - ci sono stati tutti: l'abbiamo votata compattamente. Di altri partiti - ha risposto - sul plotone di franchi tiratori di centrodestra contro Casellati non so. Ma di tutti i nostri voti per lei ne sono certo".
"Mi piacerebbe che questo Parlamento un po' ballerino eleggesse il primo presidente della Repubblica donna" ha poi ribadito il leader della Lega. "Non ho un profilo X, ho una mia idea e voterai una donna, ma nessuno è' autosufficiente e purtroppo qualcuno gioca ai no. Ho fatto quindici proposte ora mi taccio - aggiunge - ho almeno tre nomi da portare".
In una riunione notturna alla quale hanno partecipato il coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani, Lorenzo Cesa dell'Udc, Maurizio Lupi per Noi per l'Italia e Giovanni Toti e Paolo Romani per Coraggio Italia la disponibilità a sostenere oggi Pier Ferdinando Casini per il Quirinale.
Il Presidente del M5s Giuseppe Conte a sua volta ribadisce: "Ho L'impressione che ci sia la sensibilità di Salvini, spero di tutto il parlamento, per la possibilità di una presidente donna, il M5s lo ha sempre detto". Per Conte ci sarebbero "almeno due, solide al di sopra delle parti" figure.
Su Elisabetta Belloni arriva a stretto giro l'alt di Matteo Renzi. "Non è minimamente possibile votare la capo del Dis, dai servizi segreti, alla presidenza della Repubblica: c'è un codice etico istituzionale che chi vive di sondaggi non considera valido. Questo non sta in cielo né in terra", ha detto il leader di Iv su Radio Leopolda.
Fonti del Nazareno rilevano che le candidature femminili sono di valore, ma si chiede "serietà". La trattativa quindi si riapre.












Comments are closed.