Cagliari, 15 Gen 2022 - Importante intervento del personale della Sezione Vigilanza Igiene del Suolo del Corpo Polizia Locale del Comune di Cagliari che ha portato alla denuncia di un imprenditore commerciale per il reato ambientale di abbandono rifiuti.
A seguito di ripetute segnalazioni nella località Sant’Elia e zone limitrofe del territorio comunale, al termine di mirate indagini, si accertavano alcuni abbandoni di rifiuti di rilevante entità, mediante più depositi su suolo pubblico, su uno e più sterrati della citata località.
L'attività investigativa, anche attraverso l'utilizzo di sistemi di videosorveglianza nella dotazione dell'Amministrazione, ha portato alla luce l'esistenza dei citati depositi di rifiuti, costituiti da un ingente numero di sacchi in plastica, color nero, ben chiusi, tra loro ammucchiati, tutti colmi di rifiuti riconducibili ad un attività commerciale con attività di somministrazione alimenti e bevande operante sul territorio comunale, che contenevano materiale non differenziato per tipologia, consistente in particolare, in ciascun sacco ispezionato, di confezioni di caffè linea bar, confezioni di latte, tazzine di carta per cappuccino e latte, bustine monouso di zucchero, bustine con palettine in legno, salviette da bar monouso, buste di pane a fette per tramezzini e scatolette di tonno, lattine di bibite, bottiglie in vetro di birra, bottiglie varie di liquori, ecc.
Al responsabile è stato conseguentemente intimato di procedere alla rimozione, mediante ditta autorizzata, del materiale costituente rifiuto, dall'area sterrata in località S. Elia ed al suo successivo conferimento in discarica od altro centro di recupero.
Il reato contestato di illecito abbandono di rifiuti prevede l'applicazione per il contravventore della pena dell'arresto da tre mesi a un anno o l'ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro a norma del T.U. Ambientale, con comunicazione alla competente Autorità Giudiziaria.
L'intervento si inserisce in un quadro di attività messe in campo dall'Amministrazione Comunale al fine di prevenire e reprimere comportamenti contrastanti con la disciplina urbana e volti a ripristinare il decoro ambientale delle aree cittadine.

Denunciato un imprenditore commerciale per il reato ambientale di abbandono rifiuti.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ambulatorio di stomaterapia del Policlinico, punto di riferimento in Sardegna. In un anno 900 accessi. Zorcolo e Deidda: «Un team multidisciplinare per garantire continuità delle cure»
- Sardinia experience 2025: tra storia, tradizioni, enogastronomia e bellezze naturali. Progetto di turismo esperenziale che attraversa Sulcis, Medio Campidano, Parteolla e Planargia.
- Arrestato un 25enne per maltrattamenti nei confronti della madre dai Carabinieri della Stazione di Decimomannu.
- Chiusura di un ristorante per gravi carenze igieniche da parte dei Carabinieri del Nas di Cagliari.
- Tragedia in mare. Algerino muore durante traversata, fermati dagli agenti del Commissariato di Carbonia e dai colleghi della Squadra Mobile di Cagliari i due presunti scafisti.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Arrestato un 25enne per maltrattamenti nei confronti della madre dai Carabinieri della Stazione di Decimomannu.
- Chiusura di un ristorante per gravi carenze igieniche da parte dei Carabinieri del Nas di Cagliari.
- Tragedia in mare. Algerino muore durante traversata, fermati dagli agenti del Commissariato di Carbonia e dai colleghi della Squadra Mobile di Cagliari i due presunti scafisti.
- Commissariato di Pubblica Sicurezza Tempio Pausania: resoconto attività controllo straordinario territorio Santa Teresa Gallura.
- Furto di capi di abbigliamento: agenti del Commissariato di P.S. di Alghero recuperano e restituiscono la refurtiva. Denunciate due donne straniere per il reato di ricettazione.
Comments are closed.