Press "Enter" to skip to content

Nuovamente in manette il super ricercato Graziano Mesina: era latitante da oltre un anno. Era nascosto nella casa di una coppia di Desulo.

Nuoro, 18 Dic 2021 – Finita la latitanza dell’orgolese più famoso d’Italia. Infatti, Graziano Mesina, 79 anni, conosciuto come Grazianeddu, famoso ex esponente del banditismo sardo, è stato rintracciato e arrestato nel corso della notte dai carabinieri del Ros, con il supporto in fase esecutiva del Gis, del comando provinciale carabinieri di Nuoro e dello squadrone eliportato Cacciatori di Sardegna.

Mesina era latitante dal luglio 2020, quando si era sottratto a un provvedimento di esecuzione pena a 24 anni di reclusione, emesso dalla Procura generale presso la Corte di Appello di Cagliari.

Il latitante Mesina aveva lasciato la sua abitazione a Orgosolo la sera del 2 luglio di un anno fa, prima che gli venisse notificato l'ordine di carcerazione emesso dopo che la Cassazione aveva confermato la condanna a 30 anni per associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga. L'ex primula rossa aveva già trascorso 40 anni in carcere prima di ottenere la grazia, revocata dopo la nuova condanna definitiva.

Da latitante ha compiuto 79 anni il 4 aprile scorso, e da latitante ha subito la perdita di due sorelle, Antonia e Rosa, e di un nipote, Giancarlo Pisanu, per il Covid.

In questi mesi i carabinieri non hanno mai smesso di cercarlo, sia a Orgosolo, che nel Nuorese e all'estero.

L’ormai ex latitante si trova al momento nella sede del comando provinciale carabinieri di Nuoro da dove tra qualche ora sarà trasferito nel carcere nuorese di “Badu 'e Carros”.
Mesina è stato, secondo quanto si è saputo, è stato rintracciato nell'abitazione di una coppia, a Desulo (Nu), dove l'ex primula rossa del banditismo sardo, latitante dal 3 luglio del 2020, quando fuggì dalla sua abitazione di Orgosolo prima di dover tornare in carcere per scontare in via definitiva 30 anni per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti.

Al momento non è dato sapere da quanto tempo l’ormai ex latitante fosse ospite nella casa degli amici desulesi dove lo hanno scovato e arrestato i carabinieri del Ros arrivati in piena notte insieme ai colleghi del Gis e del Comando provinciale di Nuoro.

Al momento si sta vagliando la posizione della coppia di Desulo che nei loro confronti potrebbe partire la denuncia per favoreggiamento.

In breve la carriera del criminale orgolese.

Graziano Mesina, nella sua lunga carriera criminale, vennero anche poste a suo tempo taglie milionarie. Penultimo di undici figli di un pastore di Orgosolo, Gratzianeddu fu arrestato la prima volta a 14 anni, nel 1956, per porto d’armi abusivo dato che aveva un fucile rubato. Quattro anni dopo un altro arresto, per aver sparato in strada, e la prima delle sue dieci evasioni riuscite: comprese quelle tentate, sono sinora ventidue. Il primo reato grave, un tentato omicidio, è del dicembre 1960. Una faida tra famiglie lo portò sul banco degli imputati come esecutore di un omicidio, quello di Andrea Muscau, nel bar 'Cavanedda', a Orgosolo. L’anno prima sarebbe stato sempre Mesina a ferire Luigi Mereu, altro avversario in una storia di sequestri e delazioni. Gli costarono tra le condanne più pesanti della sua lunga storia giudiziaria. Anche perché alla fine, con altre sentenze e ulteriori anni di reclusione, i giudici lo condannarono all’ergastolo.

More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.