Tokio, 29 Lug 2021 - Arrivano nella notte per l'Italia la seconda medaglia d'oro, il settimo argento e il nono bronzo, per un totale di ben 18 presenze sul podio. Dopo quello conquistato nel taekwondo da Vito Dell'Aquila, rientrato in trionfo in patria ieri sera, l'oro olimpico arriva da due donne nel doppio pesi leggeri di canottaggio. Federica Cesarini e Valentina Rodini hanno concluso la loro gara davanti alla Francia e all'Olanda. L'argento lo porta Gregorio Paltrinieri negli 800 stile libero gridando al 'miracolo' dopo aver superato la mononucleosi. Bronzo ancora in canoa ai pesi leggeri uomini con Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta, alle spalle di Irlanda e Germania.
“È stata un'emozione incredibile: io non avevo capito niente di quello che era successo, ma ora' sono in pace'". Così ai microfoni di Raisport Federica Cesarini che con Valentina Rodini ha vinto al fotofinish (con soli 14 centesimi di vantaggio sulla Francia e 49 sull'Olanda) la medaglia d'oro del doppio pesi leggeri delle Olimpiadi di Tokyo 2020. "Sapevamo che - ha detto Rodini - sarebbe stata durissima fino alla fine e Federica è stata bravissima nel gestire la gara".
"Ora resterò super concentrato per continuare così e non perdere questa voglia di gareggiare. Quindi affronterò 1500 e 10 km con lo stesso atteggiamento". Così Gregorio Paltrinieri in conferenza stampa dopo l'argento negli 800 ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. "Non sapevo come sarebbe andata oggi- ha spiegato- mi è stata fatta la diagnosi dell'infezione la prima settimana di giugno e i primi giorni, mentre ero a Piombino, sono stato malissimo: le placche alla gola, la febbre, non riuscivo a mangiare. Poi sono stato meglio ma allo stesso tempo pensavo se venire o no, mi stavo chiedendo perché adesso, a un mese dalle Olimpiadi. Ero molto depresso, poi sono andato in altura con il mio team, ho visto i miei compagni e questo mi ha aiutato tanto".
L'Italia è nella finale per il bronzo olimpico della gara a squadre di fioretto femminile di Tokyo 2020. Le azzurre - Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Batini (riserva Erica Cipressa) - hanno perso con la Francia per 45-43.
Per San Marino arriva la prima storica medaglia alle Olimpiadi. L'ha conquistata, di bronzo, la 32enne Alessandra Perilli nella fossa olimpica donne.
Comments are closed.