Orgosolo (Nu), 22 Lug 2021 - Nelle prime ore di questa mattina, 150 militari del Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Abbasanta, hanno effettuato numerosi posti di controllo e perquisizioni in abitazioni nell’abitato di Orgosolo.
L’attività si inserisce nel quadro della prevista intensificazione dei servizi mirati al rintraccio ed alla cattura del latitante orgolese Graziano Mesina, irreperibile dal 2 luglio dell’anno scorso e le cui ricerche proseguono senza sosta.
All’operazione ha altresì concorso un elicottero del 10° Elinucleo Carabinieri di Olbia.

Effettuate perquisizioni dei carabinieri di nuoro in tutto il paese di Orgosolo.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Gdf Cagliari: “il fabbisogno di sangue non va in vacanza”. I finanzieri di Cagliari al fianco della Sardegna con una giornata di donazioni.
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Massiccio attacco russo sull’ovest Ucraina, esplosioni da Kiev a Leopoli. Polonia schiera i caccia.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Gdf Cagliari: “il fabbisogno di sangue non va in vacanza”. I finanzieri di Cagliari al fianco della Sardegna con una giornata di donazioni.
- Riparte la pattuglia Italo-Francese a Cagliari: collaborazione tra Carabinieri e Gendarmeria per la sicurezza dei turisti.
- A seguito di un incidente stradale un uomo di 49 anni ritenuto responsabile di omicidio stradale condannato definitivamente per omicidio e deve scontare in regime di arresti domiciliari quasi 4 anni di detenzione.
- Controlli Nas di Cagliari: sospesa l’attività di uno stabilimento balneare del litorale di Quartu Sant’Elena per gravi carenze igienico-sanitarie.
- Pd, commissioni Sanità e Agricoltura: audizioni congiunte sulla dermatite nodulare bovina. Serve trasparenza e condivisione nella gestione dell’emergenza.
Comments are closed.