Cagliari, 22 Lug 2021 - “Con l’approvazione definitiva del Sistema regionale dei percorsi di IeFP per il quinquennio 2021-2025, abbiamo aggiunto a partire dall’anno 2022-2023 il quarto anno di istruzione per la formazione professionale cui, nell’anno seguente, si aggiungerà anche il quinto anno: questo permetterà così agli studenti degli Istituti Professionali di godere di una formazione di istruzione secondaria completa, con la possibilità di ottenere il diploma quinquennale al pari degli altri istituti”.
L’assessore Zedda commenta così l’approvazione definitiva della misura, dopo il passaggio positivo in Consiglio Regionale, che favorisce il raccordo tra il sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e il sistema di istruzione Professionale, mediante l’istituzione della Rete regionale delle scuole di formazione professionale, ed equipara quindi la formazione IeFP agli altri percorsi di istruzione secondaria consentendo agli iscritti di ottenere il Diploma di tecnico superiore (livello 5 EQF).
I percorsi sono quindi aperti a coloro che termineranno i percorsi di qualifica triennali avviati nel 2016, e agli studenti che conseguiranno il diploma professionale di tecnico (al quarto anno) nel 2022, nonché a coloro che li termineranno nei cicli di programmazione successivi. Com

Assessore Alessandra Zedda – Formazione professionale, approvata in via definitiva l’istituzione del sistema regionale dei percorsi di istruzione e formazione professionale per i percorsi 2021-2025.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Arst, sbloccati i pagamenti dei dipendenti. L’assessora Manca: “la Regione Sardegna si è attivata fin da subito. Per garantire l’operatività dell’azienda e tutelare i diritti dei lavoratori”.
- Controlli in capannone occupato a Selargius: Deferiti all’A.G. 19 extracomunitari per invasione di edifici, uno anche per uccisione di animale.
- Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari.
- Pecorino Romano Dop, Maoddi: “Dazi Usa al 30%? Rallenteranno le vendite e mettono a rischio la tenuta del comparto, servono misure urgenti a sostegno del settore.
- Dichiarazione del Deputato del Partito Democratico Silvio Lai: Dazi Usa e svalutazione dollaro, Sardegna la più esposta. Governo Meloni senza strategia, gli agricoltori pagheranno il conto.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Arst, sbloccati i pagamenti dei dipendenti. L’assessora Manca: “la Regione Sardegna si è attivata fin da subito. Per garantire l’operatività dell’azienda e tutelare i diritti dei lavoratori”.
- Dichiarazione del Deputato del Partito Democratico Silvio Lai: Dazi Usa e svalutazione dollaro, Sardegna la più esposta. Governo Meloni senza strategia, gli agricoltori pagheranno il conto.
- Trasporto pubblico, confermate le agevolazioni per gli studenti. L’assessora Barbara Manca: “investiamo sulla mobilità pubblica, l’equità sociale e il diritto allo studio”.
- Unesco: le Domus de Janas diventano patrimonio dell’umanità. Presidente Todde: “un traguardo storico”.
- Cambiamenti climatici: al via nuovo avviso pubblico per sostenere i comuni sardi nei percorsi locali di adattamento.
Comments are closed.