Press "Enter" to skip to content

L’Ue presenta il maxi-piano sul clima. Von der Leyen, superare l’economia dei combustibili fossili.

Bruxelles, 14 Lug 2021 - "L'economia dei combustibili fossili ha raggiunto i suoi limiti, servono nuovi modelli. Abbiamo mantenuto la promessa. L'Europa è il primo continente che presenta un'architettura globale per realizzare le nostre ambizioni climatiche con una tabella di marcia. Attribuire un prezzo al carbonio sarà" il punto centrale che "guiderà l'economia" e sarà legato a un fondo sociale.

Così la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, presentando il maxi piano "Fit For 55", che indica gli strumenti per la rivoluzione verde, ovvero ridurre del 55% le emissioni di Co2 entro il 2030, con l'obiettivo finale di azzerarle nel 2050.

La rivoluzione verde "è il nostro compito generazionale, che ci deve unire e incoraggiare. Non si tratta solo di assicurare il benessere della nostra generazione, ma anche quella dei nostri figli e nipoti. Non c'è un compito più grande e più nobile di questo e l'Europa è pronta a guidare", ha detto la presidente von der Leyen.

In materia di ambiente "tutti i settori devono fare la loro parte, compreso quello automobilistico" e "molte aziende hanno già annunciato che investiranno in veicoli a zero emissioni" perché "le auto elettriche sono aumentate molto nell'Unione europea, quindi la domanda c'è". "La Commissione promuoverà questo cambiamento", ha detto la presidente della Commissione europea.

"Per molte persone è già difficile pagare i costi energetici" e per questo nascerà "il Fondo climatico sociale che non darà sostegno a chi ha poco reddito, ma sosterrà investimenti e innovazione" per rendere i sistemi di riscaldamento sostenibili "più accessibili" alla popolazione. Lo ha detto la presidente della Commissione durante la conferenza stampa.

"Quello che presentiamo oggi è un approccio olistico, non tutti gli Stati membri o parti del Parlamento europeo troveranno di loro gusto alcune componenti, ma si tratta di raggiungere l'obiettivo di un pacchetto equilibrato. La legge prevede la riduzione delle emissioni entro il 2030, ne discuteremo e troveremo soluzioni. Resto aperto a qualsiasi tipo di discussione". Così il vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, a chi chiede delle resistenze nell'Ue.

Comments are closed.