Cagliari, 14 Giu 2021 - Anche l’Inail scende in campo per avviare la somministrazione delle dosi di vaccino ai lavoratori delle aziende. In coerenza con il Piano strategico nazionale dei vaccini, di cui al Decreto del Ministero della salute 12.03.21, del protocollo del 6 aprile 2021 e del documento recante Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro dell’8 aprile 2021, la Direzione regionale Inail per la Sardegna, grazie alla sinergia realizzata con l’Ats Sardegna, da domani potrà dare concreto avvio alle vaccinazioni dei lavoratori che ne hanno fatto richiesta.
Le modalità organizzative e sanitarie definite dall’Inail Sardegna con l’Ats prevedono l’attuazione di almeno un punto vaccinale presso le Sedi territoriali di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano. Nelle more dell’allestimento (logistico e strumentale) dei punti vaccinali presso le Sedi Inail, il personale sanitario Inail verrà ospitato negli Hub vaccinali allestiti da ATS Sardegna della Regione, integrando quindi le strutture già attive del servizio sanitario regionale Sardo, riservando il personale Inail alle attività di vaccinazione dei lavoratori.
Dal 15 giugno, in uno slot dedicato nell’hub blu della Fiera di Cagliari, si alterneranno dalle ore 9 del mattino, medici e infermieri appositamente formati per somministrare le dosi ai dipendenti che ancora non hanno effettuato il vaccino. Il personale sanitario Inail impegnato in questa prima fase vaccinale (costituito da un primo pool di due medici e due infermieri) ha concluso i percorsi formativi previsti (un primo modulo di 16 ore per tutti i sanitari, più altro modulo di 5 ore per il solo personale medico) affiancato dal personale sanitario dell’Ats per l’utilizzo della specifica procedura informatica.
I datori di lavoro che, ai sensi dell’articolo 18 comma 1, lettera a) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, non sono tenuti alla nomina del medico competente ovvero non possano fare ricorso a strutture sanitarie private, potranno pertanto avvalersi delle strutture e dell’organizzazione sanitaria dell’Inail, anche se la responsabilità generale e la supervisione dell’intero processo rimangono in capo all’Azienda Tutela della Salute. Com

Vaccini anti-Covid: dall’Inail un aiuto concreto alla campagna regionale di vaccinazione con la somministrazione delle dosi ai lavoratori
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Ambulatorio di stomaterapia del Policlinico, punto di riferimento in Sardegna. In un anno 900 accessi. Zorcolo e Deidda: «Un team multidisciplinare per garantire continuità delle cure»
- Sardinia experience 2025: tra storia, tradizioni, enogastronomia e bellezze naturali. Progetto di turismo esperenziale che attraversa Sulcis, Medio Campidano, Parteolla e Planargia.
- Arrestato un 25enne per maltrattamenti nei confronti della madre dai Carabinieri della Stazione di Decimomannu.
- Chiusura di un ristorante per gravi carenze igieniche da parte dei Carabinieri del Nas di Cagliari.
- Tragedia in mare. Algerino muore durante traversata, fermati dagli agenti del Commissariato di Carbonia e dai colleghi della Squadra Mobile di Cagliari i due presunti scafisti.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Ambulatorio di stomaterapia del Policlinico, punto di riferimento in Sardegna. In un anno 900 accessi. Zorcolo e Deidda: «Un team multidisciplinare per garantire continuità delle cure»
- Il mercato del credito in Sardegna, tra rigidità e selezione. Il report di Cna Sardegna.
- Credito – Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): Tassi alti e credito contratto rallentano la ripresa delle imprese sarde e frenano gli investimenti. Il costo del denaro delle piccole e medie realtà sarde è il più alto d’Italia: 11,37%.
- Obesità pediatrica: fermiamola prima che cresca! Open day all’ospedale Microcitemico venerdì 10 ottobre.
- #EstateDaDonatore, in 3.324 rispondono alla chiamata: ampia partecipazione sia al Centro trasfusionale Aou sia nelle sedi Avis.
Comments are closed.