Press "Enter" to skip to content

Attività dei carabinieri del comando provinciale di Nuoro: Abbandono rifiuti in una fossa realizzata priva di sistema di smaltimento nel territorio del Comune di Ilbono.

Nuoro, 14 Giu 2021 – Dal mese di aprile scorso, nel corso di altra indagine, i carabinieri della Stazione di Ilbono ha eseguito un controllo del rifugio cani randagi, gestito dalla Onlus “con Fido in Te Ogliastra”, sito in nella località Sa Mardona, del paese del nuorese.

Agli accertamenti, sviluppati a più riprese, hanno partecipato il personale dell’Asl di Oristano e di Lanusei, oltre che dell’Ufficio Tecnico del Comune di Ilbono.

A seguito delle risultanze documentali e dei sopralluoghi sull’area interessata, è stato accertato un abbandono di rifiuti costituiti da deiezioni di animali provenienti dal rifugio, riposti all’interno di una fossa realizzata nel terreno, essendo l’attività sprovvista di idoneo sistema di smaltimento. Il successivo sopralluogo del dipartimento di Igiene Pubblica ha confermato un concreto rischio per l’igiene e la salute pubblica.

Considerato il rischio di malattie e dell’inquinamento delle falde acquifere, il Comune di Ilbono ha emesso un’ordinanza rivolta al proprietario del terreno ed al responsabile della Onlus per la disinfezione, la disinfestazione e la bonifica del luogo.

Inoltre i carabinieri della Tenenza di San Teodoro (SS) hanno deferito in stato di libertà A.E., di 69 anni, il quale deteneva presso la propria abitazione alcune armi da fuoco senza averne fatto la prescritta denuncia.

Infine i carabinieri della Stazione di Oniferi, a conclusione di alcuni accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria P.B., di 44 anni, del luogo, per esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose.

L’uomo, infatti, aveva occupato illegittimamente l’abitazione sita in una Via del paese, di proprietà di una defunta zia e oggetto di eredità con altri congiunti ai quali veniva impedito l’accesso all’abitazione.

Comments are closed.