Cagliari, 11 Giu 2021 – Al via le vaccinazioni per i dipendenti delle Aziende che ne faranno richiesta, in forma singola o associata: Ats Sardegna ha infatti predisposto le linee guida per i datori di lavoro in attuazione a quanto disposto dall’Assessorato alla Sanità e al documento Inail “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-sars-cov-2/covid-19 nei luoghi di lavoro”.Secondo quanto previsto dal Piano Strategico Nazionale dei vaccini le Aziende, singolarmente o in gruppi organizzati, per il tramite delle Associazioni di categoria di riferimento, possono attivare punti vaccinali territoriali destinati alla vaccinazione dei lavoratori e lavoratrici, coinvolgendo il medico competente o altri sanitari convenzionati con il Datore di Lavoro. Il tutto sotto la responsabilità generale e la supervisione dell’Azienda Sanitaria di riferimento, per il tramite del Dipartimento di Prevenzione.
Pertanto, le Aziende interessate ad attivare la vaccinazione per i propri dipendenti, dovranno inviare all’attenzione della Direzione Generale ATS, una mail a: vaccinicovid.luoghidilavoro@atssardegna.it, allegando la richiesta firmata, l’elenco dei propri dipendenti candidati alla vaccinazione, suddivisi per fasce d’età (over 60 e under 60) e del personale coinvolto nelle operazioni di vaccinazione completo del ruolo e codice fiscale.
Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito di atssardegna.it/notizie
Sono circa una decina le Aziende isolane che, sino ad ora, hanno chiesto ad ATS Sardegna di poter vaccinare i loro dipendenti. La Struttura Commissariale per l’emergenza Covid ha previsto che le Aziende, con almeno 100 dipendenti, possano procedere alla somministrazione dei vaccini direttamente tramite il medico competente, responsabile della seduta vaccinale, in uno spazio aziendale idoneo in grado di garantire l’accesso scaglionato e la permanenza post-vaccinazione. Le Aziende con un numero di dipendenti inferiori a 100 possono eventualmente consorziarsi per la somministrazione in una sede con caratteristiche idonee. Com

Vaccinazioni ai dipendenti delle Aziende: linee guida per i datori di lavoro.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Visita istituzionale del Comandante Provinciale Carabinieri di Oristano, Colonnello Steven Chenet al Sindaco Andrea Casu di Santa Giusta.
- Kiev, Ue e Uk con Trump: “Tregue sulle linee attuali”. Lavrov chiude: “L’Ucraina resterebbe nazista”. Nel paese invaso estesa la legge marziale. Arresti in Polonia e Romania, pianificavano attentati per i servizi russi.
- I Sommozzatori della Polizia di Stato impegnati nell’ “Aquabike World Championship – Regione Sardegna – Gran Prix of Italy”.
- Tempio Pausania: “un albero per la salute” donato dal reparto Carabinieri biodiversità di Siena all’ospedale Paolo Dettori.
- Fonti Sandalia e Giara, Rinasce lo stabilimento di Villasor: un nuovo investimento che porta occupazione e sviluppo in Sardegna.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Impianti riscaldamento – Fra un mese l’accensione del riscaldamento e scatta il periodo della manutenzione. 350mila impianti nell’Isola e più di 1.100 le imprese del settore.
- Convegno ad Alghero sulle innovazioni nella chirurgia oncologica dell’apparato digerente.
- Liquidazione della perequazione in busta paga nel mese di ottobre per il personale del comparto Asl 8.
- Protesi d’anca personalizzata in 3D, operata una donna affetta da acondroplasia nell’Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Duilio Casula, diretta dal professor Antonio Capone.
- A 81 anni Vincenzo è il più anziano studente del Cpia di Assemini: la scuola come un regalo inaspettato.
Comments are closed.