Cagliari, 10 Giu 2021 - È operativo lo “Sportello Ecobonus”, il servizio che Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, Comune di Cagliari, Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari ed ANCE Sardegna meridionale, hanno messo in piedi per fornire servizi informativi e di consulenza sulle costruzioni eco-sostenibili e sugli incentivi ecobonus 110%.
Grazie ad un team di esperti, offre gratuitamente assistenza sul corretto utilizzo delle agevolazioni pubbliche in materia di bonus edilizi, con particolare riferimento al cosiddetto Superbonus previsto dal Decreto Rilancio.
Destinatari dei servizi sono aziende, cittadini, condomini, del territorio di competenza degli enti promotori. Il desk, che si avvale anche di un sofisticato sistema informatico con assistente digitale e possibilità di prenotazione di appuntamenti, opera come “sportello”, per offrire risposte certe e affidabili e orientare l’utenza.
Per informazioni e assistenza, consultare prima di tutto la piattaforma informatica presente nella pagina web Sportello Ecobonus – Camera di Commercio Cagliari
Per quesiti e consulenza di tipo tecnico, registrarsi e richiedere consulenza nel sito dello Sportello Ecobonus – Camera di Commercio Cagliari
Per aspetti di natura generale sull’iniziativa, rivolgersi al Responsabile di progetto, Dr Gianluca Palomba (gianluca.palomba@csimprese.it).

Il Comune di Cagliari ha reso operativo lo “Sportello Ecobonus”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Approvati in Giunta assestamento e variazione del bilancio. L’Assessore MelonI: “300 milioni per risposte immediate a famiglie, Comuni, imprese e servizi”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 15 luglio 2025.
- Rapina a un porta pizze: agenti del Commissariato di P.S. di Alghero eseguono ordine di carcerazione. L’uomo deve scontare tre anni di carcere.
- Oss, fine del precariato: avviate le procedure di stabilizzazione.
- Statale 195 sulcitana, pubblicato il bando per l’aggiudicazione dei lavori. L’assessore Piu: “mettiamo in campo ogni sforzo per chiudere quest’opera”.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Amore, trionfo e morte in Aida di Giuseppe Verdi che, nel geniale allestimento di Franco Zeffirelli, chiude la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Time in Jazz: tra un mese al via la trentottesima edizione del festival diretto da Paolo Fresu. Dall’8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e in altri centri del nord Sardegna.
- Alessandro Roccatagliati presenta Aida di Giuseppe Verdi al Teatro Carmen Melis
- Jaume Santonja dirige, il 20-21 giugno, il violinista Fabrizio Falasca e l’Orchestra, a chiusura della Stagione concertistica 2024-2025.
Comments are closed.