Cagliari, 30 Mag 2021 - Oggi domenica 30 maggio all'Anfiteatro di Marina Piccola, presentata la manifestazione sportiva "Cagliari Cup", una gara di pesca in apnea valida anche come campionato sardo.
Presenti all'evento insieme al sindaco Paolo Truzzu, l'assessore alle Politiche del mare Alessandro Guarracino, l'assessore delle politiche della sicurezza, sport e patrimonio Carlo Tack, il consigliere Antonello Angioni, i rappresentanti dell'Università di Cagliari, della Capitaneria di Porto, Lega Ambiente, gli organizzatori e la pluricampionessa mondiale di apnea Alessia Zecchini, madrina della manifestazione.
"Una manifestazione importante che abbiamo sostenuto con convinzione - ha affermato il sindaco Truzzu - perchè il patrimonio più importante è legato al nostro territorio ed al nostro ambiente e la sostenibilità è un tema sul quale l'amministrazione è impegnata costantemente. Un grazie sincero ad Alessia Zecchini che ci ha voluto onorare con la sua presenza che contribuisce a conferire un significato particolare a questo evento ed alla sua valenza ambientale".
"Dopo le prime remore ad aderire al progetto - ha sottolineato l'assessore Guarracino - abbiamo convenuto che la pesca in apnea è la specialità più corretta rispetto alle altre tipologie di pesca, per la sua attenzione all'ambiente e per la tutela dei nostri preziosi fondali. Ma la particolarità dell'iniziativa di oggi sta nella individuazione dei rifiuti che i pescatori mapperanno, in special modo reti abbandonate, palamiti e rifiuti plastici".
La novità, infatti, è nel programma "Fishing (Plastic) For The Planet", ideato dalla Asd Scuola Apnea Sardegna: per la prima volta in una competizione del genere, i partecipanti sono chiamati a individuare, nel corso dei tuffi, eventuali rifiuti depositati sui fondali del campo di gara.
Le coordinate saranno marcate dai Gps in uso ai partecipanti e poi confluiranno in un database messo a disposizione dall'Università di Cagliari e consegnato al Comune, in vista di future bonifiche che eseguiranno le squadre specializzate della Capitaneria di Porto. Sarà poi a carico dell'Amministrazione comunale lo smaltimento dei rifiuti recuperati.
Un grande campo di gara dove 16 equipaggi, composti da tre membri ciascuno, si sfideranno fino alle 15. Le premiazioni alle 17 sempre a Marina Piccola, sulla base del pescato, la tipologia del pesce e la stazza delle prede.
L'evento ha avuto il patrocinio del Comune di Cagliari, partner Capitaneria, Legambiente, Lega Navale e Fin Salvamento. Com

Presentata la manifestazione sportiva “Cagliari Cup”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Piani Insediamenti Produttivi, 33 milioni di euro ai Comuni per realizzare nuove infrastrutture. L’assessore Cani: “Entro l’anno l’avviso per potenziare le aree già esistenti, nel 2026 i fondi per istituire nuovi Pip”.
- Quattro milioni per la cultura inclusiva: assessore Meloni, “Al via i nuovi progetti per la promozione di un nuovo modello culturale fruibile a tutti”.
- Laconi: “Siamo impegnati con serietà, i ritardi non dipendono dalla Regione”
- Washington Post, Putin a Trump: “Kiev ceda il Donetsk”. E questo sarà un ostacolo essendo Zelensky vincolato alla costituzione ucraina che gli impedisce di cedere qualsiasi pezzo del paese.
- Tennis – Annichilito lo spagnolo. L’italiano in piena forma e potenza. Infatti Sinner vince su Alcaraz 6-2, 6-4 in 1h e 12′. L’azzurro è il re di Riad per la seconda volta.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Six Kings Slam: Sinner annienta Tsitsipas in due set. Oggi incontra Djokovic.
- Calcio – Estonia-Italia 1-3: gli Azzurri alla terza vittoria con Gattuso blindano il secondo posto ai prossimi mondiali. Per la Nazionale a Tallinn rete di Kean, Retegui, che sbaglia unn rigore e primo gol in azzurro di Pio Esposito.
- Wuhan Open: Paolini travolge Swiatek e vola in semifinale. Jasmine, ancora in corsa per un posto alle Finals di Riyadh, batte per la prima volta in carriera la polacca, n. 2 al mondo, in due set: 6-1, 6-2.
- Atp Pechino: Errani e Paolini, la rimonta è vincente: si confermano campionesse. Le azzurre hanno battuto in rimonta Kato/Stollar con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-2 in un’ora e 34 minuti.
- Tennis – Atp Cina, Sinner-Tien: 6-2 6-2, Jannik conquista il titolo. L’italiano conquista il terzo torneo nel 2025 dopo Australian Open e Wimbledon.
Comments are closed.