Press "Enter" to skip to content

Servizi anti Covid dei carabinieri della compagnia di Quartu S.E., sanzionati 5 giovani trovati nelle ore notturne fuori dalle loro abitazione contravvenendo alla normativa di legge.

Quartu Sant’Elena (Ca), 23 Magg 2021 - Stamattina a Quartu Sant'Elena i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia della città, hanno segnalato alla Prefettura di Cagliari per la violazione delle normative per il contenimento della pandemia in corso, un 23enne residente a Cagliari in Via Schiavazzi, disoccupato, noto alle forze dell'ordine per altre vicende ed un suo amico 20enne di Monserrato, disoccupato e incensurato.

I militari alle 4:30 di questa mattina nell'ambito di un normale servizio di pattuglia, hanno fermato per un controllo dei due giovani mentre transitavano in via Istria a Selargius a bordo di un'autovettura, in uso e condotta dal primo dei due. I giovani, dopo essere stati fermati dai militari i due ragazzi non hanno saputo fornire valide giustificazioni in ordine al fatto di circolare in orario vietato ai sensi delle normative vigenti. Ad entrambi è stata contestata una sanzione amministrativa pecuniaria di €400 che si ridurrà a 280 se pagata nei primi cinque giorni dalla contestazione o che si raddoppierà in caso di mancato pagamento.

Qualche ora prima attorno all'una, un'altra pattuglia dello stesso reparto ha proceduto negli stessi termini nei confronti di un 22enne di Quartu anch’egli disoccupato e con precedenti denunce a carico. Questi è stato sorpreso a camminare a piedi nella via San Nicolò di Selargius senza un’ammissibile giustificazione da poter opporre alle contestazioni dei Carabinieri. Nei suoi confronti è stata adottata la stessa sanzione.

Anche a Serramanna, stanotte i carabinieri della Stazione del popoloso paese, hanno identificato tre giovani che giravano a piedi per il paese. Si tratta di 3 lavoratori agricoli rispettivamente di 29, 24 e 28 anni, tutti di Serramanna

Questi non hanno rispettato l'obbligo di rimanere presso la propria abitazione dalle ore 23 alle ore 0:05 secondo i protocolli oggi vigenti nella cosiddetta “area gialla, ai fini del contenimento nella pandemia da coronavirus.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.