Press "Enter" to skip to content

Coronavirus: in Italia nelle ultime 24 ore 4.717 nuovi casi e 125 vittime.

Roma, 22 Magg 2021 - Sono 400 i nuovi casi, con un tasso di positività dell'1,6% rispetto ai 25.284 tamponi diagnostici processati (18.082 antigenici). I ricoverati in terapia intensiva sono 105 (-1 rispetto a ieri). Negli altri reparti 893 (-45 rispetto). Quattro i decessi, +743 i guariti, 7.211 le persone in isolamento domiciliare, 8.209 gli attualmente positivi.

Dall'inizio della pandemia, in Piemonte sono stati registrati 362.216 casi positivi, 342.430 guariti, 11.577 vittime.

Oggi in Friuli Venezia Giulia su un totale di 6.200 test sono state riscontrate 39 positività al Covid 19, pari allo 0,62%. Nel dettaglio dall'analisi di 3.908 tamponi molecolari sono stati rilevati 34 nuovi contagi con una percentuale di positività dello 0,87%; da 2.292 test rapidi antigenici 5 casi (0,22%). Nella giornata odierna non si registrano decessi; scendono i ricoveri nelle terapie intensive,10 ( -2), così come quelli in altri reparti, 50 (-5).

Sono 234 i nuovi casi di contagio da Coronavirus registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, che portano il totale a 421.791. Lo riporta il bollettino regionale, che segnala 4 nuovi decessi per un totale di 11.525 vittime da inizio pandemia Toscana 358 nuovi casi e 16 morti I nuovi casi registrati in Toscana sono 358 su 22.050 test di cui 11.180 tamponi molecolari e 10.870 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,62% (4,8%sulle prime diagnosi). Si registrano altri 16 decessi - 8 uomini e 8 donne con un'età media di 84,1 anni.

Sono 128 i nuovi casi accertati nelle ultime 24 ore in Abruzzo. 3.154 i tamponi molecolari, è risultato positivo il 4% dei tamponi. I nuovi positivi hanno età compresa tra uno e 77 anni. Due i decessi recenti. Gli attualmente positivi sono 5.901 (+71): 179 pazienti sono ricoverati in ospedale in area medica (-3) e 17 sono in terapia intensiva (+2), mentre gli altri 5.705 sono in isolamento domiciliare (+72). I guariti sono 65254 (+56).

In 24 ore 125 positivi al coronavirus rilevati nelle Marche in base a 1.645 test nel percorso nuove diagnosi per una percentuale del 7,6%. Umbria 36 nuovi casi e 2 morti Sono 36, su 5.929 test analizzati, i nuovi contagi al Covid accertati nelle ultime 24 ore in Umbria, dove prosegue il calo dei ricoveri. Secondo i dati della Regione aggiornati al 22 maggio, i guariti sono 101 e si registrano ancora due vittime. In discesa gli attualmente positivi, 2030 (67 in meno di ieri.

"Oggi su oltre 13 mila tamponi nel Lazio (-591) e quasi 25 mila antigenici per un totale di oltre 38 mila test, si registrano 494 nuovi casi positivi (+23), i decessi sono 7 (-4), i ricoverati sono 1.283 (-40). I guariti 1.080, le terapie intensive sono 195 (-10). Diminuiscono casi, ricoveri e terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 3,7%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 1,2% i casi a Roma città sono a quota 244". Così l'assessore regionale alla Sanità del Lazio, Alessio D'Amato.

Sono 565 i casi positivi nelle ultime 24 ore su 13.519 tamponi molecolari esaminati. Continua, dunque, a calare il tasso di incidenza che ieri era pari al 4.54% e oggi è 4.17%. Anche oggi, nel bollettino dell'Unità di crisi della Regione Campania c'è un 'riconteggio' dei decessi: sono 29 ma, si spiega, 24 si evincono da un'ulteriore ed approfondita verifica effettuata dalle Asl e si riferiscono ai mesi precedenti. Le persone che risultano guarite sono 2333.In merito alla situazione degli ospedali, continuano a calare i posti letto occupati nelle terapie intensive (oggi 82 e ieri 87) e di degenza (oggi 1011 e ieri 1042).

In Basilicata ieri sono stati analizzati 1.058 tamponi molecolari: 67, tutti di persone residenti in regione, sono risultati positivi. Nelle ultime 24 non c'è stato alcun decesso.

Salgono a 56.409 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna d all'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 35 nuovi contagi. In totale sono stati eseguiti 1.270.593 tamponi, per un incremento complessivo di 2.553 rispetto al dato precedente e un tasso di positività dell'1,3%. Si registra un nuovo decesso (1.446 in tutto).

More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.