Roma, 3 Apr 2021 - “Il presidente Solinas e la sua Giunta promuovano finalmente un grande progetto condiviso di rilancio delle aree interne e rurali della Sardegna, utilizzando le risorse che il Pnrr mette a disposizione per questo specifico obiettivo. Fermare lo spopolamento e il dramma della denatalità è possibile e urgente ora più che mai in passato, ma servono progetti coerenti con le risorse che vengono messe a disposizione”. Lo afferma la presidente della commissione Lavoro Romina Mura (Pd), in relazione al report Istat sugli indicatori demografici 2020, che segnalano come in Sardegna per il secondo anno consecutivo non si colga nemmeno l'obiettivo minimo di rimpiazzare almeno un genitore, fermandosi a 0,95 figli per donna.
Ricordando che “dal 1 luglio 2021 partirà l’assegno unico universale per i figli che sarà tassello fondamentale nella battaglia contro l’inverno demografico”, Mura indica anche “le opportunità contenute negli obiettivi del Pnrr, a partire dal potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità e dei servizi sanitari di prossimità”.
“Come ha chiarito Draghi – conclude la deputata Mura - Regioni ed Enti locali sono responsabili della realizzazione di quasi 90 miliardi di investimenti, circa il 40 percento del totale, in particolare con riferimento alla transizione ecologica, all’inclusione e coesione sociale e alla salute. Bisogna che anche la Regione Sardegna si mostri all’altezza di questo compito e più di altri perché la nostra isola parte con uno svantaggio in più”. Co

Istat: dichiarazione della Presidente Commissione Lavoro della Camera dei Deputati Romina Mura (Pd), Sardegna usi Pnrr per fermare dramma denatalità.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La terra trema ancora in Irpinia, scossa di magnitudo 4 nell’Avellinese. L’epicentro a Montefredane. Protezione civile e Vigili del Fuoco rassicurano: nessun danno.
- Fonti, diversi incontri Dmitriev-rappresentanti Usa. Media, Putin arruola bambini dei territori occupati per combattere. E gli ‘amici’ del criminale di guerra Putin cominciano a lasciarlo solo.
- (title)
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di San Vito un 57enne di San Vito per il reato di rapina, commesso a San Vito nel luglio del 2012 ed ora deve scontare la pendi due anni agli arresti domiciliari.
- Arrestato un tunisino di 31 anni, dai Carabinieri della Compagnia di Villacidro, delle Stazioni di S. Gavino Monreale e quella di Sardara per maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie anche lei connazionale.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Einstein Telescope, la Regione Sardegna: “la candidatura della Germania non ci coglie di sorpresa e per noi rappresenta una grande opportunità”.
- Firmato protocollo d’intesa tra assessorato dei Lavori pubblici e Università di Sassari. Piu: “Collaborazione strategica per innovare il settore e formare giovani professionisti”.
- Trasporti, via libera al raddoppio della linea ferroviaria Monserrato-Settimo: investimento da 18 milioni di euro. L’assessora Manca: “Un passo avanti decisivo per la mobilità nell’area metropolitana di Cagliari”.
- Piani insediamenti produttivi, pubblicato l’avviso per richiedere il finanziamento: domande entro il 18 novembre. L’assessore Cani: “Contribuiti fino a un milione di euro ai Comuni per realizzare nuove infrastrutture”.
- Contributi per l’aumento, manutenzione e valorizzazione del patrimonio boschivo: la Giunta regionale differisce al 15 dicembre 2025 il termine per l’avvio dei lavori.











Comments are closed.