Cagliari, 30 Apr 2021 – In una nota diffusa oggi, l’Inps avvisa tutti i suoi utenti dell’Ente pensionistico nazionale, che sono in corso tentativi di truffa tramite e-mail di phishing che, sfruttando apparenti comunicazioni da parte dell’Istituto, invitano a scaricare bollettini di versamento precompilati o link cliccabili per ricevere il rimborso di contributi versati in eccesso.
Nei casi in corso viene utilizzato l’indirizzo mail DCBilanci@inps.it, che corrisponde alla casella di posta elettronica effettivamente in uso presso l’Istituto.
Si invitano le aziende e i contribuenti a diffidare di comunicazioni che propongano di scaricare eventuali allegati, in quanto finalizzate a sottrarre fraudolentemente dati anagrafici oppure relativi a conti correnti o a carte di credito.
Si ricorda, al riguardo, - conclude la nota dell’Inps - che le informazioni sulla propria posizione contributiva sono consultabili accedendo direttamente al sito www.inps.it e che l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia mai comunicazioni di posta elettronica contenenti allegati da scaricare o link cliccabili.
Per ogni necessità di assistenza si invita a contattare le sedi dell’Istituto. Com

Inps: tentativi di truffa alle aziende e ai contribuenti tramite phishing.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Patente ritirata dai Carabinieri della compagnia di Villacidro ad Arbus ad un 30enne per guida con tasso alcolemico quasi cinque volte oltre il limite.
- Usa e Ucraina firmano l’intesa sui minerali, Kiev: “Vantaggioso per entrambi”.
- Referendum sulle province, Spanedda: “è un atto che sottolinea l’importanza di dare voce alle comunità locali”.
- Fiera nautica di Sardegna, assessore Cani: “lavorare per rendere l’evento competitivo a livello internazionale”.
- Il fattore coaching nello sviluppo del modello delle scommesse.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Siglato protocollo tra Anci, Assostampa sarda e ordine dei giornalisti della Sardegna.
- Salute della donna, l’Aou di Cagliari in prima linea. L’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula impegnata con iniziative di prevenzione.
- Il Comune di Cagliari celebra i 100 anni di Giuseppa Palla.
- Polizia di Stato di Cagliari: concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 4617 allievi agenti della Polizia di Stato.
- Tempo Sardegna – Allerta Gialla per rischio idrogeologico dalle 14 alle 21 di oggi, domenica 27 aprile 2025.
More from Senza categoriaMore posts in Senza categoria »
- Industria, l’assessore Cani incontra delegazione Anci Sardegna: “l’associazione sarà coinvolta nelle attività dell’assessorato”.
- Agenti della Squadra Mobile di Sassari arrestano un uomo per abusi sessuali e maltrattamenti sulla ex compagna invalida.
- Un uomo di 50 anni, denunciato dai Carabinieri della Stazione di Samassi per porto abusivo di armi e detenzione di stupefacenti per uso personale.
- Villanova Tulo, l’assessore Salaris: “avviato l’iter per verificare la possibilità di costituire il comparto unico”
- Agricoltura, l’assessore Murgia: “domani a Roma per portare le richieste dei suinicoltori e di tutte le aziende zootecniche in commissione nazionale: stop all’embargo delle carni”.
Comments are closed.