Press "Enter" to skip to content

Coronavirus: in Italia nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 25.735 nuovi casi con 364.822 tamponi e 386 vittime.

Roma. 19 Mar 2021 - I dati del Ministero della Salute sulla pandemia in Italia.  Oggi si registrano 25.735 nuovi casi con 364.822 tamponi e 386 vittime. Ieri si sono registrati 24.935 casi con 353.737 tamponi (tasso al 7%) e 423 vittime.

La Regione con più casi è la Lombardia con 5.518 nuovi contagi nelle ultime 24 ore.

Dopo alcuni giorni di leggera flessione, tornano a salire i contagi per il Covid in Emilia-Romagna: nelle ultime 24 ore il numero dei positivi è, infatti, tornato sopra quota tremila. Continuano a crescere i ricoveri e si contano 42 morti, il più giovane dei quali è una donna di 50 anni, deceduta nel Modenese. I nuovi positivi sono 3.188, individuati attraverso 36.016 tamponi, fra antigenici e molecolari. Dei nuovi positivi, 1.308 sono asintomatici, scoperti attraverso screening e tracciamento dei contatti. Dopo alcuni giorni di flessione, tornano a salire a 921 i nuovi casi nella sola provincia di Bologna, seguita da Modena (533) e Rimini (304). I casi attivi salgono a 72.787: di questi il 94,6% in cura a casa. I ricoverati in terapia intensiva (che hanno raggiunto il loro massimo dall'inizio della pandemia) salgono di uno, e sono 386. Quelli negli altri reparti Covid sono 3.549, sei in più di ieri. In totale, dall'inizio della pandemia, i morti accertati in regione sono 11.343.

Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.997 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 323 dopo test antigenico), pari al 8,8 % dei 34.152 tamponi eseguiti, di cui 20.172 antigenici. Dei 2.997 nuovi casi, gli asintomatici sono 1.037 (34,6%). I casi sono così ripartiti: 449 screening, 1.645 contatti di caso, 903 con indagine in corso; per ambito: 47 rsa/Strutture socio-assistenziali, 226 scolastico, 2.724 popolazione generale. Il totale dei casi positivi diventa quindi 289.051. I restanti 2.250 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. I decessi odierni sono 33, con il totale ora pari a 9.844 deceduti. I pazienti guariti sono complessivamente 245.752 (+1.669 rispetto a ieri). I ricoverati in terapia intensiva sono 326 (+ 11 rispetto a ieri), non in terapia intensiva 3.332 (+ 53 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 29.797, mentre i tamponi diagnostici finora processati sono 3.452.957 (+34.152 rispetto a ieri), di cui 1.284.742 risultati negativi.

Sono 1.917 i nuovi contagi da Coronavirus registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, che portano il totale a 362.925 casi dall'inizio della pandemia. Lo riferisce il Bollettino regionale. Le vittime salgono a 10.318, con 23 decessi nelle ultime 24 ore. I positivi attuali sono 37.613, 675 in più rispetto a ieri. Stabile la situazione clinica, invariata nei reparti non critici, che accolgono 1.610 pazienti; sono invece 8 i nuovi ingressi in terapia intensiva, con 219 ricoverati.

È leggermente migliore il quadro che si legge nel bollettino epidemiologico odierno della Regione Puglia sul Covid-19. Il numero di nuovi casi positivi scende di nuovo sotto 2000 e in modo abbondante in presenza al contempo di un numero maggiore di test rispetto a ieri. Sono stati registrati 11.636 test per l'infezione da coronavirus e sono stati rilevati 1.785 casi positivi. Ieri i nuovi contagi erano 2.082 su 11.211 tamponi. Nel bollettino stilato sulla base dei dati del Dipartimento Politiche della salute emergono 27 decessi. Stesso numero di morti anche ieri. In tutto in Puglia hanno perso la vita 4.421 persone. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.742.669 test. Sono 127.409 i pazienti guariti mentre ieri erano 126.314 (+1095). Aumentano gli attualmente positivi: oggi sono 41.170 mentre ieri erano 40.507 (+663). I pazienti ricoverati sono 1.844 contro i 1.801 di ieri (+43). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall'inizio dell'emergenza è di 173.000.

Con 1.365 i positivi in più rispetto a ieri da inizio dell'epidemia in Toscana sono 179.488 i contagi. I nuovi casi, età media 43 anni, sono lo 0,8% in più rispetto al totale del giorno precedente mentre il tasso di positività su 14.887 tamponi molecolari e 8.578 antigenici rapidi, scende rispetto a ieri (era 6,1%) ed è pari a 5,8% (sulle prime diagnosi è del 12,3%, ieri era 13,2. Purtroppo ci sono stati altri 25 morti che portano il dato complessivo a 5.041. Calano invece i ricoveri: sono 1.694, 6 in meno rispetto a ieri, di cui 246 in terapia intensiva (stabili). Questi i dati diffusi dalla Regione. Ancora, i guariti crescono dello 0,7% e raggiungono quota 148.808 (82,9% dei casi totali). Gli attualmente positivi son oggi 25.639, +1,2% rispetto a ieri. Complessivamente, 23.945 persone sono in isolamento a casa (307 in più rispetto a ieri). Sono 40.488 (381 in meno rispetto a ieri) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 7.485 tamponi molecolari sono stati rilevati 593 nuovi contagi con una percentuale di positività del 7,92%. Sono inoltre 4.434 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 317 casi (7,15%). I decessi registrati sono 20, a cui si somma uno dello scorso 10 marzo; i ricoveri nelle terapie intensive rimangono 77 mentre quelli in altri reparti risultano essere 547. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 3.097. I totalmente guariti sono 68.453, i clinicamente guariti 2.758, mentre quelli in isolamento oggi risultano essere 15.239. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 90.171 persone.

Sono 417 i nuovi casi di coronavirus accertati nelle ultime ore in Abruzzo. Sono emersi dall'analisi di 4.731 tamponi molecolari: è risultato positivo l'8,81% dei campioni. Ben 29 i decessi segnalati nell'ultimo bollettino: si tratta del terzo incremento più alto registrato in un solo giorno dall'inizio dell'emergenza. Aumentano lievemente i ricoveri, che passano dai 756 di ieri ai 760 di oggi. I 29 decessi, 23 dei quali avvenuti nei giorni scorsi e comunicati solo oggi dalle Asl, riguardano persone di età compresa tra 57 e 95 anni. Elevato il numero dei guariti: 526 in più, per un totale di 48.868 persone. Di conseguenza scendono gli attualmente positivi al virus, che tornano sotto quota undicimila: ora sono 10.963 (-139). In ospedale ci sono 760 persone: 672 pazienti (+5) sono ricoverati in terapia non intensiva e 88 (-1, con 7 nuovi ricoveri) in terapia intensiva, mentre gli altri 10.203 (-143) sono in isolamento domiciliare.

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 596.040 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 632.930. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 42.705 (+376 rispetto a ieri), quelle negative 553.335. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute, che fanno registrare +3 terapie intensive, + 200 guariti/dimessi e 6 morti.

In Sardegna l'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale segnala 134 nuovi casi di Covid e altre due vittime: il numero complessivo dei morti sale così a 1.203, mentre quello dei casi a 42.979 dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Il tasso di positività è del 3%. In totale sono stati eseguiti 893.924 tamponi, per un incremento complessivo di 4.166 test rispetto al dato precedente. Sono 176 i ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+6), mentre sono 25 (-3) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.666. I guariti sono in tutto 28.724 (+78), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente sono 185.

Sono 121 i nuovi casi di contagio registrati in Basilicata nelle ultime 24 ore a fronte di 1362 tamponi molecolari processati. È quanto si legge nel bollettino della task force della Regione Basilicata, secondo cui dei nuovi positivi 1116 sono residenti nel territorio lucano. Nella stessa giornata risultano decedute 5 persone e sono state registrate 84 guarigioni di residenti in Basilicata. Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 4.123, di cui 3.943 in isolamento domiciliare. Sono 13.130 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 393 quelle decedute. Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 180. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 266.674 tamponi molecolari, di cui 246.138 sono risultati negativi, e sono state testate 161.680 persone.

Sono 63 i nuovi casi di coronavirus in Valle d'Aosta e 8.514 in totale, mentre resta invariato a 419 il dato dei decessi. È quanto emerge dal bollettino della Regione. I positivi attuali crescono di 55 unità (453) e i guariti sono 8 in più, cioè 7.642 dall'inizio della pandemia. I tamponi analizzati sono 492 nelle ultime 24 ore, 86.323 da febbraio dell'anno scorso.

More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.