Roma, 11 Mar 2021 - La situazione Covid-19 in Italia oggi, secondo i dati del ministero della Salute, si registrano 25.673 nuovi casi con 372.217 tamponi (il tasso di positività sale al 6,9%) e 373 decessi. Dati in aumento rispetto a ieri. Mercoledì si erano registrati 22.409 casi con 361.040 tamponi (tasso al 6,2%) e 332 morti.
Sono 266 gli ingressi in terapia intensiva per il Covid-19 nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Il saldo tra ingressi e uscite è di 32 pazienti in più. In totale in rianimazione ci sono ora 2.859 persone. Nei reparti ordinari (pneumatologia e malattie infettive) sono invece aumentati i pazienti di 365 unità rispetto a ieri, portando il totale a 23.247.
La Regione dove si registrano più casi è ancora una volta la Lombardia con 5.849 nuovi contagi, il Lazio conta 1.800 nuovi casi. Il totale dei casi in Italia sale a 3.149.017. I guariti sono 15.000 (ieri 13.752), per un totale di 2.550.483. Aumenta il numero delle persone attualmente positive, 10.276 (ieri +8.191), 497.350 in tutto. Di questi, 471.244 sono in isolamento domiciliare.
Sono 2.981, di cui 369 casi identificati da test antigenici rapidi, i nuovi casi di contagio registrati in Campania nelle ultime 24 ore, a fronte di 27.465 tamponi di cui 4.321 antigenici. Lo comunica l'Unità di crisi della Regione Campania, specificando che dei nuovi positivi 1928 sono asintomatici, 684 i sintomatici. I guariti sono 1.674, le vittime sono 27 (18 deceduti nelle ultime 48 ore e 9 deceduti in precedenza ma registrati ieri). Sono 156 i posti letto di terapia intensiva occupati (656 il totale di quelli disponibili), 1.492 i posti di degenza (3.160 il totale di quelli disponibili).
È ancora alto il numero dei contagi in Emilia-Romagna. Dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus, in regione si sono registrati 289.957 casi di positività, 2.845 in più rispetto a ieri, su un totale di 39.832 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 345 (+12 rispetto a ieri) mentre sono 3.161 quelli negli altri reparti Covid (+68). Purtroppo, inoltre, si registrano 45 nuovi decessi. In totale, dall'inizio dell'epidemia i decessi in regione sono stati 10.959.
Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.322 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 370 dopo test antigenico), pari all' 8,2% dei 28.322 tamponi eseguiti, di cui 16.300 antigenici. Il totale dei casi positivi diventa quindi 270.889. I ricoverati in terapia intensiva sono 243 ( -1 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 2.605 (+73 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 23.157. I tamponi diagnostici finora processati sono 3.247.489 (+28.322 rispetto a ieri), di cui 1.230.722 risultati negativi. Sono 42 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 2 oggi. Il totale è ora di 9.604 deceduti risultati positivi al virus. I pazienti guariti sono complessivamente 235.280 (+ 952 rispetto a ieri).
Veneto segna un altro aumento significativo di casi Covid, 1.677 i nuovi positivi in 24 ore, che portano il totale a 348.113. Vi sono anche 22 decessi, per un totale dall'inizio dell'epidemia di 10.045 morti tra ospedali e case di riposo. Lo riferisce il bollettino della Regione. Rallenta leggermente la crescita dei numeri degli ospedali: nei normali reparti medici sono 1.340 (+2) i posti occupati da pazienti Covid, nelle terapie intensive 170 (+4).
In Puglia sono stati registrati nelle ultime 24 ore 10.938 test per l'infezione da Sars-Cov-2 e sono stati registrati 1.634 casi positivi. Lo ha reso noto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro. Sono stati registrati 17 decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.660.804 test; 119.351 sono i pazienti guariti; 36.986 sono i casi attualmente positivi in Puglia.
Sono 1.302 i positivi in più rispetto a ieri (1.252 confermati con tampone molecolare e 50 da test rapido antigenico). Dall'inizio dell'epidemia in Toscana sono 169.047 i casi di positività al Coronavirus. I guariti sono 141.273 (83,6% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 22.897. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.488 (32 in più rispetto a ieri), 208 in terapia intensiva. Oggi si registrano 20 nuovi decessi.
Sono 991 i casi Covid rilevati oggi in Friuli Venezia Giulia. Di questi, 651 sono emersi dall'analisi di 7.537 tamponi molecolari, con una percentuale di positività del 8,64%; 340 invece da 3.250 test rapidi antigenici (10,46%). I decessi registrati sono 16; i ricoveri nelle terapie intensive scendono a 61 (-3) mentre quelli in altri reparti sono 497 (+8). Lo comunica il vicegovernatore del Fvg con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 2.971. I totalmente guariti sono 65.089, i clinicamente guariti 2.385, mentre le persone in isolamento oggi risultano essere 12.616. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 83.619 persone.
In Abruzzo dall'inizio dell'emergenza sono complessivamente 58.931 i casi positivi al Covid-19 registrati. Rispetto a ieri si registrano 608 nuovi casi. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 37 nuovi casi e sale a 1.872. Del totale odierno, 12 casi sono riferiti a decessi avvenuti nei giorni e comunicati solo oggi dalle Asl. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 44161 dimessi/guariti (+906 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 12898 (-335 rispetto a ieri). Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 800.288 tamponi molecolari (+6112 rispetto a ieri) e 304.929 test antigenici (+5644 rispetto a ieri). 661 pazienti (-8 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 91 (+4 rispetto a ieri con 9 nuovi ricoveri) in terapia intensiva, mentre gli altri 12146 (-331 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 576.340 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 611.395. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 40.305 (+414 rispetto a ieri), quelle negative 536.035. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. È quanto si legge nel bollettino quotidiano della Regione sull'emergenza coronavirus.
Comments are closed.