Press "Enter" to skip to content

Coronavirus: in Italia da ieri sono stati registrati 23.641 nuovi casi con 355.024 tamponi e 307 vittime.

Roma, 6 Mar 2021 - I dati del Ministero della Salute di oggi sul coronavirus in Italia. Oggi si registrano 23.641 nuovi casi con 355.024 tamponi e 307 vittime. Ieri si erano registrati 24.036 casi con 378.463 tamponi e 297 vittime.

In Lombardia nelle ultime 24 ore si sono registrati 5.658 nuovi contagiati dal Covid-19.

Sono 3.232 - 276.601 dall'inizio dell'epidemia - i nuovi casi di positività al coronavirus in Emilia-Romagna dove, nelle ultime 24 ore, sono stati effettuati in totale 36.607 tamponi. Dei nuovi contagiati, 1.369 sono asintomatici individuati grazie alle attività di tracciamento e screening regionali. Sul fronte dei guariti, se ne registrano 1.073 in più rispetto a ieri (213.413 da inizio epidemia) mentre i casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 52.442 (+2.134 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 49.414 (+2.034), il 95 % del totale dei casi attivi. Sono altri nove i pazienti ricoverati in terapia intensiva (275 in totale) e 91 negli altri reparti Covid per un totale di 2.753. Nelle ultime 24 ore si registrano 25 nuovi decessi.

Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.793 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 303 dopo test antigenico), pari al 6,7% dei 26.879 tamponi eseguiti, di cui 18.956 antigenici. Dei 1.793 nuovi casi, gli asintomatici sono 567(31,6%). I ricoverati in terapia intensiva sono 192 (+ 7 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 2.263 (+ 40 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 18.987. I tamponi diagnostici finora processati sono 3.139.569 (+ 26.879 rispetto a ieri), di cui 1.198.472 risultati negativi. Sono 25 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 1 oggi. Il totale è ora di 9.486 deceduti risultati positivi al virus.

Oggi su quasi 14 mila tamponi nel Lazio (-2.154) e oltre 25 mila antigenici per un totale di 39mila test, si registrano 1.563 casi positivi (+38), 13 i decessi (-6) e +943 i guariti. Lo rende noto l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato. "Diminuiscono i decessi e le terapie intensive, mentre aumentano i casi e i ricoveri - aggiunge -. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 11%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende sotto al 4%. I casi a Roma città sono a quota 600".

Nuovo balzo in avanti dei contagi nel report sul Covid in Veneto, Il bollettino della Regione segnala 1.539 positivi e 17 decessi nelle ultime 24 ore. Il totale degli infetti dall'inizio dell'epidemia sale a 341.281, quello dei morti a 9.953. Negli ospedali sono ricoverati nei reparti ordinari 1.197 malati, mentre nelle terapie intensive sono 153 i letti occupati da pazienti colpiti dal virus

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi in Puglia, sono stati registrati 10.526 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.483 casi positivi. Sono stati registrati 15 decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.613.815 test. 115.362 sono i pazienti guariti. 34.853 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 154.302.

I nuovi casi positivi Covid registrati in Toscana sono 1.293 su 25.273 test di cui 15.726 tamponi molecolari e 9.547 test rapidi, con un tasso dei nuovi positivi del 5,12% (10% sulle prime diagnosi). Lo ha scritto Eugenio Giani, presidente della Regione, sulla sua pagina Facebook. Il dato dei nuovi casi è leggermente cresciuto rispetto a ieri (erano 1.231), stabile il numero di test (erano 25.341). Giani ha reso noto anche che ad oggi sono oltre 31 mila le persone con più di 80 anni vaccinate.

Sono 836 i nuovi casi di coronavirus rilevati nelle Marche tra le nuove diagnosi nell'ultima giornata (19,1%), quasi tre quarti dei quali nelle province di Ancona e Macerata, ora in zona rossa, che ne registrano rispettivamente con 431 (51,5%) e 162 (19,3%). Lo comunica il Servizio Sanità della Regione. I soggetti sintomatici sono 92 mentre il 40,5% del totale di contagi riguarda contatti stretti di persone positive (339). Nelle ultime 24ore sono stati "testati 6.628 tamponi: 4.382 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1.864 nello screening con percorso Antigenico) e 2.246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%)".

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 7.150 tamponi molecolari sono stati rilevati 482 nuovi contagi con una percentuale di positività del 6,74%. Sono inoltre 3.115 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 179 casi (5,74%). I decessi registrati sono 10, a cui se ne aggiunge un altro avvenuto a febbraio; i ricoveri nelle terapie intensive sono 63 mentre quelli in altri reparti risultano essere 409. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 2.899. I totalmente guariti sono 63.529, i clinicamente guariti 2.169, mentre quelle in isolamento oggi risultano essere 11.214. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 80.283 persone.

Oggi in Abruzzo sono 442 i nuovi positivi al Coronavirus. Sono stati eseguiti 5458 tamponi molecolari e 1848 test antigenici.  Dei 25 deceduti 6 sono risalenti ai giorni scorsi e comunicati solo oggi dalle Asl). Mentre sono 42046 guariti (+425), 13107 gli attualmente positivi (-9), 631 ricoverati in area medica (-26), 86 ricoverati in terapia intensiva (-1), 12390 in isolamento domiciliare (+18).

Scende, in Umbria, il numero dei positivi al Covid, calano i contagi e i ricoveri, e aumentato i guariti: è quanto emerge dai dati delle ultime 24 diffusi dalla Regione, aggiornati al 6 marzo. Segnalati però altri 13 morti. I nuovi positivi sono 283 e i guariti sono 448. Gli attualmente positivi scendono quindi da 7.603 a 7.425. I ricoverati in ospedale sono 508, nove in meno di ieri, 82 dei quali (quattro in meno) in terapia intensiva. Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 3.833 tamponi molecolari e 2.873 test antigenici.

Sono 272 i nuovi positivi al coronavirus oggi in Liguria, a fronte di 3963 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore. Questo il dato diffuso dalla task-force ligure per l'emergenza coronavirus nel consueto bollettino giornaliero. In tutto sono 565 pazienti ospedalizzati nelle strutture della Liguria, 8 in meno di ieri, dei quali 59 sono ricoverati nei reparti di terapia intensiva. Ad oggi in isolamento domiciliare si trovano 5295 persone. E' di 7 invece il numero dei deceduti registrati nelle ultime 24 ore.

In Alto Adige si registrano altri quattro decessi per coronavirus nelle ultime 24 ore (il totale da inizio pandemia è di 1.056).  Lo comunica l'Azienda sanitaria precisando che i laboratori hanno effettuato 1.532 tamponi molecolari registrando 107 nuovi casi positivi; rilevati poi altri 111 test antigenici positivi su 13.213 eseguiti ieri.  I pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri sono attualmente 183, 160 quelli ricoverati nelle strutture private convenzionate. I pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes sono 134. I pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva sono 43. Le persone in quarantena/isolamento domiciliare sono 7.323.

In Basilicata - che dallo scorso primo marzo è zona rossa - ieri sono stati analizzati 1.800 tamponi molecolari: 185 sono risultati positivi al coronavirus e di questi 177 appartengono a residenti in regione. Lo ha reso noto la task force regionale, specificando che nelle ultime 24 ore sono stati registrati due decessi, di cui uno di un residente in Basilicata, con il totale delle vittime lucane salito quindi a 365. Sono 107 (come ieri) le persone ricoverate negli ospedali lucani, delle quali 13 (una più di ieri) in terapia intensiva, cinque al San Carlo di Potenza e otto al Madonna delle Grazie di Matera. Con 26 guarigioni registrate ieri e altre 71 che non erano state ancora conteggiate, il numero dei lucani attualmente positivi è di 3.734 (3.627 in isolamento domiciliare). In totale i guariti lucani sono 11.906. Dall'inizio dell'epidemia in Basilicata sono stati analizzati 248.566 tamponi molecolari, 229.747 dei quali sono risultati negativi e sono state testate 152.047 persone.

Sono 41.650 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 73 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 791.879 tamponi, per un incremento complessivo di 2.204 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l'Isola un tasso di positività del 3,3%. Si registrano 4 decessi (1.183 in tutto). Sono invece 191 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-1), mentre sono 24 (-1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.431. I guariti sono complessivamente 27.636 (+109), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell'Isola sono attualmente 185.

In Valle d'Aosta 16 nuovi positivi che portano il totale a 8.114 da inizio pandemia, secondo i dati del bollettino regionale. I positivi attuali sono 173, di cui 10 ricoverati. Tra questi due in terapia intensiva e 161 invece sono le persone attualmente in isolamento domiciliare. Il totale dei decessi è invariato a 416.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.