Press "Enter" to skip to content

Covid, l’Italia diventa sempre più arancione, Basilicata e Molise in rosso. Sardegna bianca.

Roma, 27 Feb 2021 - Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, ha firmato nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 1 marzo. Passano in area arancione le Regioni Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa le Regioni Basilicata e Molise.

La Sardegna passa in area bianca. È in corso il tavolo di confronto tra Ministero della Salute, Iss e Regione Sardegna per definire le modalità attuative del passaggio". Così in una nota il ministero della Salute.

Da lunedì la Basilicata e il Molise in zona rossa e altre tre regioni -  Lombardia, Piemonte e Marche -  passano in arancione e vanno ad allungare la lista di quelle in cui sono in vigore le restrizioni: ora sono in totale dieci.

Lockdown locali nelle province di Frosinone, Pistoia e Siena già da oggi e le misure da 'arancione scuro' in provincia di Bologna e Brescia.

"Comportatevi in modo adeguato al difficile momento": è questo l'appello con cui il sindaco di Milano Giuseppe Sala chiude un video su Facebook in cui invita i milanesi, nell'ultimo fine settimana giallo prima che la Lombardia rientri in zona arancione, al rispetto delle regole annunciando che comunque ci saranno controlli più decisi.

"Siamo in arancione da lunedì ma avendo un week-end di giallo e bel tempo - ha spiegato - vi chiedo di tenere un comportamento corretto".

Da lunedì prossimo, 1 marzo, quando la Basilicata diventerà zona rossa, la didattica a distanza sarà obbligatoria in tutte le scuole lucane. Lo si è appreso a Potenza al termine di una riunione dell'Unità di crisi regionale. Nelle prossime ore saranno resi noti i dettagli dell'ordinanza che sarà firmata dal presidente della Regione, Vito Bardi.

"Chiusura delle scuole? Se ci sono aumenti dei contagi Covid soprattutto nella fascia della popolazione più giovane, ascoltando i sindaci dei territori e le Ausl, sono pronto a firmare ordinanze restrittive come fatto per Bologna e Città Metropolitana giovedì scorso". Lo ha detto il presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini a margine di un'iniziativa nel Reggiano.

 L'ordinanza da 'arancione scuro' per il Bolognese e quattro comuni del Ravennate - rispetto alla fascia arancione che riguarda la regione nel complesso - prevede la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, fatta eccezione per le scuole dell'infanzia.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.