Nuoro, 26 Feb 2021 - In riferimento alle voci circolate in queste ore tra esponenti delle istituzioni locali, peraltro riprese da alcuni organi di stampa, sulla Chirurgia d'urgenza del Presidio Ospedaliero San Francesco di Nuoro, il Commissario Straordinario dell'Assl di Nuoro, precisa quanto segue: la sospensione dell'attività chirurgica nel week end è dovuta a una mera questione burocratica e organizzativa, legata alla scadenza delle convenzioni con l'Azienda Ospedaliero Universitaria e l'Assl di Sassari; scadenza che comunque è già stata superata con una proroga per tutto marzo (a far data da lunedì 1) e, se sarà necessario, finanche a tutto aprile; va precisato che, ad ogni buon conto, tale sospensione riguarda la
cosiddetta chirurgia d'elezione, o attività chirurgica programmata; tale attività, è bene ricordarlo, si riduce in maniera considerevole il sabato e la domenica, mentre continua sempre ad essere garantita la
chirurgia d'urgenza e, infine, si comunica che – accanto ai provvedimenti presi nel corso dell'ultimo mese a favore della Chirurgia del San Francesco ((le già citate convenzioni con Aou e Assl Sassari, gli investimenti sulla scuola di chirurgia robotica ecc.) – va aggiunto l'arrivo a Nuoro, dopo la conclusione dell'iter concorsuale, di ben 7 Dirigenti Chirurghi in pianta stabile. Co

Assl Nuoro – Ospedale San Francesco di Nuoro: voci infondate sulla chiusura della Chirurgia.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
- Ambiente: nuovo assetto territoriale della Protezione civile.
- Blue tongue 2024, la Giunta approva gli indennizzi per 26 milioni. L’assessore Satta: “Un cambio di passo nei tempi e nel valore riconosciuto al nostro patrimonio ovi-caprino”.
- Istituzione del tavolo per l’ospedale dei bambini, Bartolazzi: “Avanti a passi spediti, proposta progettuale entro il 31 dicembre”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
Comments are closed.