Roma, 25 Feb 2021 - La pausa di sospensione di circa 40 minuti è servita a ritrovare l'unità. La seduta del Consiglio dei ministri è stata chiusa dopo pochi minuti dalla ripresa. Sciolti tutti i nodi. Ora la squadra di governo è completa.
Era stato necessario sospendere i lavori per frizioni tra i partiti. Tra i motivi dello stop il numero dei sottosegretari spettanti ad alcuni partiti. M5s chiedeva un posto in più e anche il Pd avrebbe posto il tema. A quanto si apprende, il nodo della nomina del forzista Giorgio Mulé all'Editoria, avversata da Pd e M5s, è stato sciolto indicando l'esponente azzurro al dicastero della Difesa.
Ecco i sottosegretari e viceministri nominati dal cdm.
Sarà successivamente designato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport. Sono stati nominati 39 sottosegretari, 19 donne e 20 uomini.
Presidenza del Consiglio:
Deborah Bergamini,
Simona Malpezzi (rapporti con il Parlamento),
Dalila Nesci (Sud e coesione territoriale),
Assuntela Messina (innovazione tecnologica e transizione digitale),
Vincenzo Amendola (affari europei),
Giuseppe Moles (informazione ed editoria),
Bruno Tabacci (coordinamento della politica economica),
Franco Gabrielli (sicurezza della Repubblica).
Esteri e cooperazione internazionale:
Marina Sereni – viceministro,
Manlio Di Stefano,
Benedetto Della Vedova.
Interno:
Nicola Molteni,
Ivan Scalfarotto,
Carlo Sibilia.
Giustizia:
Anna Macina,
Francesco Paolo Sisto.
Difesa:
Giorgio Mulé,
Stefania Pucciarelli.
Economia:
Laura Castelli – viceministro,
Claudio Durigon,
Maria Cecilia Guerra,
Alessandra Sartore.
Sviluppo economico:
Gilberto Pichetto Fratin – viceministro,
Alessandra Todde – viceministro, Anna Ascani.
Politiche agricole alimentari e forestali:
Francesco Battistoni,
Gian Marco Centinaio.
Transizione ecologica:
Ilaria Fontana e Vannia Gava.
Infrastrutture e trasporti:
Teresa Bellanova – viceministro,
Alessandro Morelli – viceministro, Giancarlo Cancelleri.
Lavoro e politiche sociali: Rossella Accoto e Tiziana Nisini.
Istruzione:
Barbara Floridia Rossano Sasso
Beni e attività culturali: Lucia Borgonzoni
Salute: Pierpaolo Sileri e Andrea Costa.
Sul totale dei 39 sottosegretari e viceministri nominati dal Cdm stasera, 11 sono del M5s, 9 della Lega, 6 ciascuno di Forza Italia e Pd, 2 di Italia Viva, uno a testa per Leu, Centro democratico e +Europa e Nci. In più c'è un tecnico, Franco Gabrielli, con la delega ai servizi segreti.
Undici per i 5 Stelle: Dalila Nesci (Sud e coesione territoriale), Manlio Di Stefano (Esteri), Carlo Sibilia (Interno), Anna Macina (Giustizia), Laura Castelli (Economia, viceministro), Ilaria Fontana (Transizione ecologica), Barbara Floridia (Istruzione), Pierpaolo Sileri (Salute), Alessandra Todde (Mise, viceministro), Giancarlo Cancelleri (Infrastrutture) e Rossella Accoto (Lavoro).
Nove alla Lega: Nicola Molteni (Interno), Stefania Pucciarelli (Difesa), Claudio Durigon (Economia), Gian Marco Centinaio (Agricoltura), Alessandro Morelli (Infrastratture, viceministro), Lucia Borgonzoni (Cultura), Tiziana Nisini (Lavoro), Rossano Sasso (Istruzione), Vannia Gava (Transizione ecologica.
Sei al Pd: Simona Malpezzi (Rapporti con il Parlamento), Assuntela Messina (Innovazione tecnologica), Enzo Amendola (Affari Europei), Marina Sereni (Esteri, viceministro), Anna Ascani (Istruzione), Alessandra Sartore (Economia).
A Italia Viva vanno 2 'caselle': Teresa Bellanova (Infrastrutture, viceministro) e Ivan Scalfarotto (Interno).
Per Leu torna al Mef Maria Cecilia Guerra.
Forza Italia incassa 5 sottosegretari e un viceministro. Nel dettaglio, si tratta di tre deputati (Francesco Paolo Sisto alla Giustizia, Giorgio Mulè alla Difesa e Deborah Bergamini ai Rapporti con il Parlamento) e due senatori (Giuseppe Moles all'Editoria e Francesco Battistoni all'Agricoltura). Mentre il senatore Gilberto Pichetto Fratin va allo Sviluppo economico come 'vice' del leghista Giancarlo Giorgetti.
Nella lista dei sottosegretari manca il rappresentante dell'Udc: in lizza c'erano Antonio Saccone e Paola Binetti, con quest'ultima favorita per il principio del 50% delle quote rosa.
'Noi con l'Italia' di Maurizio Lupi con il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa.
I 'piccoli' del centrosinistra, invece, sono rappresentati dall'ex Dc Bruno Tabacci, leader di Centro democratico, che come sottosegretario ottiene il coordinamento della politica economica, mentre 'Più Europa' incassa gli Esteri con il suo segretario nazionale, Benedetto Della Vedova.
A questi si aggiunge Franco Gabrielli, nominato sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega ai servizi.
Comments are closed.