Cagliari, 25 Feb 2021 - Un protocollo tra l'Inps e Ats Sardegna per facilitare le procedure di accertamento e revisione a tutela della disabilità dei pazienti oncologici. La Regione Sardegna è tra le prime regioni, infatti, ad aver firmato il protocollo d'intesa con l'Istituto, grazie al quale i medici specialisti che aderiscono al progetto potranno avvalersi del "certificato oncologico", semplificando e velocizzando così le procedure di verifica e accertamento delle disabilità da parte delle Commissioni mediche. E riducendo così la burocrazia cui spesso il paziente oncologico deve andare incontro per vedere riconosciuti i propri diritti. Grazie alla collaborazione tra gli Enti, il Direttore amministrativo di Ats Sardegna, Emidio Di Virgilio, ha attivato tutte le procedure per rendere immediatamente operativo il protocollo.
Il "certificato oncologico introduttivo" permette di accelerare le istruttorie legate al riconoscimento degli stati invalidanti, fornendo alla Commissione medica di accertamento dell'invalidità, tutti gli elementi necessari per la propria valutazione, escludendo ulteriori accertamenti specialistici o richieste di documentazione integrativa ai pazienti.
La regolare compilazione del "certificato oncologico" da parte degli oncologi permette, quindi, una maggiore celerità nelle procedure di accertamento e di revisione, escludendo che i pazienti debbano, come spesso accade, fornire alle commissioni ulteriori cartelle cliniche, esami istologici o strumentali, e altro materiale integrativo.
Questo iter consentirà un vantaggio sia in termini di appropriatezza, che di equità e di omogeneità procedurale sull'intero territorio nazionale nelle valutazione effettuate dalle commissioni. Il paziente oncologico non dovrà, inoltre, sostenere ulteriori spese per controlli o esami.
Saranno gli stessi medici oncologi che aderiscono al progetto a compilare e inserire, mediante l'utilizzo di un PIN, il "certificato oncologico introduttivo" nelle procedure telematiche predisposte dall'INPS, acquisendo tutti gli elementi necessari alla valutazione medico-legale già durante il ricovero o la cura presso le strutture sanitarie.
Dopo il positivo avvio del progetto in fase sperimentale nella Regione Puglia, l'INPS si è infatti proposta di estendere il protocollo alle altre Regioni, prime fra tutte la Sardegna, per aumentare la tutela delle disabilità dei pazienti oncologici e garantire omogeneità di trattamento ai pazienti affetti da patologie tumorali. Com

Ats Sardegna e Inps: firmato protocollo a tutela della disabilità dei pazienti oncologici: la Regione sarà tra le prime ad avvalersi del “certificato oncologico”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La Giustizia anche se lenta arriva sempre in fondo ai punire i crimini. Omicidio Piersanti Mattarella, quel guanto sparito: arrestato per depistaggio l’ex prefetto Piritore.
- L’inviato del criminale di guerra russo, Putin, Dmitriev afferma di essere vicini a una soluzione diplomatica. L’incontro Putin-Trump non è stato cancellato ma sospeso. E Zelensky, secondo lui, pronto a riconoscere i territori occupato alla russia.
- A Olbia la nuova stazione mobile dell’Arma in centro storico.
- Agenti della Squadra Volanti di Nuoro arrestano una coppia per resistenza, minaccia e violenza a Pubblico Ufficiale e, uno di essi, anche con l’accusa di evasione.
- Al via il Challenge Forte Village Sardinia: Il grande triathlon internazionale torna nel Sud Sardegna il 25 e 26 ottobre 2025.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Prefetto di Cagliari ha presieduto oggi riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica.
- Disturbi alimentari, la Sardegna al centro del dibattito scientifico. Da oggi 23 ottobre a sabato 25 congresso nazionale Sisdca.
- Impianti riscaldamento – Fra un mese l’accensione del riscaldamento e scatta il periodo della manutenzione. 350mila impianti nell’Isola e più di 1.100 le imprese del settore.
- Convegno ad Alghero sulle innovazioni nella chirurgia oncologica dell’apparato digerente.
- Liquidazione della perequazione in busta paga nel mese di ottobre per il personale del comparto Asl 8.











Comments are closed.