Cagliari, 25 Feb 2021 - Un protocollo tra l'Inps e Ats Sardegna per facilitare le procedure di accertamento e revisione a tutela della disabilità dei pazienti oncologici. La Regione Sardegna è tra le prime regioni, infatti, ad aver firmato il protocollo d'intesa con l'Istituto, grazie al quale i medici specialisti che aderiscono al progetto potranno avvalersi del "certificato oncologico", semplificando e velocizzando così le procedure di verifica e accertamento delle disabilità da parte delle Commissioni mediche. E riducendo così la burocrazia cui spesso il paziente oncologico deve andare incontro per vedere riconosciuti i propri diritti. Grazie alla collaborazione tra gli Enti, il Direttore amministrativo di Ats Sardegna, Emidio Di Virgilio, ha attivato tutte le procedure per rendere immediatamente operativo il protocollo.
Il "certificato oncologico introduttivo" permette di accelerare le istruttorie legate al riconoscimento degli stati invalidanti, fornendo alla Commissione medica di accertamento dell'invalidità, tutti gli elementi necessari per la propria valutazione, escludendo ulteriori accertamenti specialistici o richieste di documentazione integrativa ai pazienti.
La regolare compilazione del "certificato oncologico" da parte degli oncologi permette, quindi, una maggiore celerità nelle procedure di accertamento e di revisione, escludendo che i pazienti debbano, come spesso accade, fornire alle commissioni ulteriori cartelle cliniche, esami istologici o strumentali, e altro materiale integrativo.
Questo iter consentirà un vantaggio sia in termini di appropriatezza, che di equità e di omogeneità procedurale sull'intero territorio nazionale nelle valutazione effettuate dalle commissioni. Il paziente oncologico non dovrà, inoltre, sostenere ulteriori spese per controlli o esami.
Saranno gli stessi medici oncologi che aderiscono al progetto a compilare e inserire, mediante l'utilizzo di un PIN, il "certificato oncologico introduttivo" nelle procedure telematiche predisposte dall'INPS, acquisendo tutti gli elementi necessari alla valutazione medico-legale già durante il ricovero o la cura presso le strutture sanitarie.
Dopo il positivo avvio del progetto in fase sperimentale nella Regione Puglia, l'INPS si è infatti proposta di estendere il protocollo alle altre Regioni, prime fra tutte la Sardegna, per aumentare la tutela delle disabilità dei pazienti oncologici e garantire omogeneità di trattamento ai pazienti affetti da patologie tumorali. Com

Ats Sardegna e Inps: firmato protocollo a tutela della disabilità dei pazienti oncologici: la Regione sarà tra le prime ad avvalersi del “certificato oncologico”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Tempo, caldo estivo fino all’Equinozio, poi arriverà di colpo l’autunno. Un caldo con massime di 6-7 gradi superiori alla media del periodo.
- Inferno Gaza, altri 99 morti. Sanzioni a Israele, piccoli passi Ue. E prosegue lo sterminio di donne e bambini da parte dei criminali israeliani, esercito e premier. Un altro complice del genocidio Smotrich contento per i futuri guadagni: “Una miniera d’oro”.
- Estate Sicura 2025. In tre mesi il personale della Questura di Oristano hanno notificato 50 Misure di prevenzione adottate dal Questore della Provincia di Oristano.
- L’Ue esce dal letargo e sanziona Israele. Smotrich: “La Striscia è un Eldorado immobiliare da spartire con gli Usa”. Colpito il 37% del commercio con lo Stato ebraico, 227 milioni di euro l’anno.
- Sardegna, approvata la legge sul fine vita. Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD): “Atto di civiltà. Ora il Parlamento si assuma le sue responsabilità”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Care For Caring 2.0 – Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno rivolta alle allieve delle scuole e istituti di formazione della Polizia di Stato.
- Abusivismo Professionale – Presidente Meloni: in Sardegna 26mila “fantasmi” delle professioni fanno concorrenza sleale alle imprese regolari, soprattutto artigiane.
- Approvato il Piano di Emergenza Esterna per lo stabilimento Versalis S.p.a. di Porto Torres.
- Cambio al vertice della Legione Carabinieri Sardegna, Igor Tullio (NSC): “Grazie al Generale Stefano Iasson, guida umana e vicina al personale, e buon lavoro al Generale Francesco Rizzo”.
- Telemedicina: la piattaforma “Pohema” presentata nella Asl di Sassari.
Comments are closed.