Roma, 3 Feb 2021 - È giorno di Mario Draghi, che oggi ha incontrato al Quirinale Sergio Mattarella. Il Presidente della Repubblica gli ha conferito l'incarico di formare il nuovo governo dopo il fallimento di una ricomposizione della maggioranza e il tramonto del 'Conte ter'. Incarico che l'ex presidente della BCE ha accettato con riserva.
"Il presidente della repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al quirinale il professor Mario Draghi al quale ha conferito l'incarico. Il prof Draghi si è riservato di accettare". Questa la dichiarazione del Quirinale letta dal segretario generale Ugo Zampetti rilasciata dopo un'ora e dieci di colloquio tra Mattarella e Draghi.
È in corso il vertice del centrodestra per fare il punto sulla linea politica da tenere dopo la decisione del capo dello stato Mattarella di affidare a Mario Draghi il tentativo di formare un nuovo governo.
Al tavolo, per fare il punto dopo l'incarico di Mattarella a Mario Draghi, il leader della Lega, Matteo Salvini, la presidente di Fdi, Giorgia Meloni e Antonio Tajani, vicepresidente di Fi. Al tavolo anche i rappresentanti degli alleati centristi. Da Paolo Romani, ad Andrea De Poli. Silvio Berlusconi collegato via zoom.
Andrea Marcucci, capogruppo Partito Democrati al Senato, ha convocato per le 14,30 l'assemblea di gruppo dei senatori dei senatori Pd.
Il Movimento 5 Stelle riunirà i gruppi di Camera e Senato alle 15.
La prospettiva di un esecutivo guidato dall'ex capo della Banca centrale europea alimenta l'ottimismo dei mercati e ha un immediato effetto positivo sullo spread: il differenziale Btp/Bund cala attorno ai 105 punti, dai 113 della chiusura di ieri.
La Borsa di Milano allunga a +3% con l'arrivo dell'ex presidente della Bce, Mario Draghi al Quirinale per l'incarico di un governo di alto profilo.
Comments are closed.