Press "Enter" to skip to content

Controlli straordinari della Polizia Stradale della Sardegna nelle arterie stradali sarde.

Cagliari, 3 Feb 2021 – Il 27 gennaio scorso, è stata data attuazione, a livello nazionale, a una specifica attività operativa finalizzata, attraverso lo screening massivo dei veicoli circolanti, alla verifica del rispetto della normativa sociale (tempi di guida e di riposo) da parte dei veicoli commerciali e destinati al trasporto di persone, allo scopo di contrastare ilfenomenodell'alterazionedeicronotachigrafiedelriciclaggiodeiveicoli.

Anche il Compartimento Polizia Stradale per la "Sardegna", assicurando tutte le misure necessarie di sicurezza e autotutela in considerazione all'attuale situazione emergenziale sanitaria causata dal virus “Covid”, ha dato esecuzione al dispositivo nelle fasce orarie del mattino e del pomeriggio, effettuando controlli mirati lungo le principali strade sarde. L'attività operativa ha visto l'impiego di 52 operatori della Polizia Stradale, supportati da 14 operatori della Polizia Giudiziaria per la finalità specifica dell'accertamento di riciclaggio di veicoli e l'aiuto del VII Reparto Volo di Fenosu, e che ha portato ai seguenti risultati: 215 veicoli controllati, 261 persone identificate e 65 violazioni accertate, di cui 46 riconducibili alla verifica del rispetto della normativa dei tempi di guida e di riposo dei mezzi pesanti che fanno uso di cronotachigrafo.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.