Cagliari, 27 Gen 2021 - In ottica di cambiamento fisico l'analisi dell'ambiente gioca un ruolo fondamentale quanto inesplorato su alcuni passaggi che se consapevolizzati possono semplificare e non di poco l'iter di cambiamento.
Punto numero uno : l'ambiente di provenienza.
In un' ottica di cambiamento questo può essere un fattore protettivo o di rischi
L' ambiente da cui provieni che include il tessuto famigliare, amicale, lavorativo e in generale quello comprensivo la tua rete di conoscenza costituisce un elemento supportivo o avversativo al raggiungimento dei risultati.
In un contesto di cambiamento sei tenuto ad essere il primo elemento che si deve mettere in discussione.
Il tuo Personal Trainer sarà lì presente come strumento di cambiamento atto ad accompagnarti in un percorso di evoluzione e di cambiamento.
Era da tempo che volevo introdurre un concetto che affonda le sue radici nelle Neuroscienze e che si inserisce perfettamente in un contesto di questo tipo ed è appunto quello di plasticità neuronale.
Questa capacità fa riferimento alla possibilità da parte del Sistema Nervoso Centrale di andare incontro a modificazioni strutturali e funzionali in risposta ad eventi fisiologici, ambientali (Apprendimento) e ad eventi patologici. (Spitzer et al. 2006).
La scoperta avvenuta negli anni '60 sovvertì le teorie precedenti andando a dimostrare che il cervello non è rigido bensì plastico e mutevole in ottica dinamica per tutta la vita.
Uno studio molto importante di Rosenweig e colleghi nel medesimo periodo dimostrò che un ambiente ricco di stimoli induce modifiche a livello di :
- Enzima acetilcolinesterasi (Che porta ad un' aumentata attività colinergica).
- Aumento del peso del cervello.
- Aumento delle cellule della Glia e dendriti.
L' aumentata attività colinergica supporta maggiormente e regolamenta i tipi differenti di memorie compresa quella a lungo termine e quella di lavoro.
Inoltre, è implicata nelle fasi differenti che vanno dalla formazione del contenuto mnemonico al consolidamento e al recupero.
L' ippocampo in particolare gioca un ruolo importante nei processi di apprendimento e memoria.
Ecco a questo punto che l' aforisma
" Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei, e se so di che cosa ti occupi saprò che cosa puoi diventare" di Johann Wolfgang von Goethe acquista una valenza ancora più incisiva in un percorso all'interno del Personal Training che si ammanta di una cornice scientifica evidence based. Com

Sport e Benessere – Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei – A cura del dottor Andrea Melis.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Operazione “halloween sicura” dei Carabinieri di Tempio Pausania: intensificati i controlli e sanzionate 3 persone per guida in stato di ebbrezza.
- Controlli dei Carabinieri della compagnia di Porto Torres: deferito un uomo per possesso di oggetto atto ad offendere e un uomo per guida in stato di ebbrezza.
- “Halloween sicuro” a Olbia: 2 denunce, chiuso un locale nel centro storico e oltre 13.000 euro di sanzioni a seguito dei controlli dei carabinieri.
- Controlli dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari nella notte di Ognissanti: decine di verifiche e un intervento per una rissa in piazza Matteotti.
- Controlli dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari in tutta la sua area di competenza nella notte di Ognissanti: denunce e segnalazioni per droga e per guida in stato di ebbrezza.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
- Rally Città di Cagliari: pubblicato il programma completo, le convenzioni con il Gruppo Grendi e Grimaldi Lines e la mappa generale della prima edizione della gara in programma il 13 e 14 dicembre.
- La Porto Cervo Racing Team festeggia la vittoria tra le scuderie nella Coppa Rally Zona 10.
- Grande successo per il Challenge Forte Village Sardinia: La grande festa del triathlon internazionale nel Sud Sardegna il 25 e 26 ottobre 2025.
- Tennis, Vienna Open, Sinner trionfa su Zverev ko in tre set 3-6, 6-3, 7-5.











Comments are closed.