Carbonia, 19 Gen 2021 - I familiari di un pensionato ormai convinti che derubare l’80enne pensionato di Carbonia fosse la badante 51enne, ma occorreva dimostrarlo, per non incorrere nel delitto di calunnia. Ma il fatto certo era che al vecchietto sparivano i soldi della pensione e diversi monili d’oro e che, sulla base del suo tenore di vita, non era possibile che il suo piccolo bilancio fosse sempre in passivo. Se davvero era opportuno pensare alla badante, come diversi indizi e il semplice ragionamento per esclusione portavano a fare, si doveva dedurre che fosse davvero spregiudicata nel non tentare nemmeno di salvare l’apparenza. Quindi di fronte a tale resoconto dei fatti, i carabinieri proponevano una soluzione, peraltro già utilizzata con successo in casi molto più gravi, per quanto non sia veniale derubare un anziano della propria pensione: le banconote segnate. Perciò alla prima pensione utile, i figli dell’anziano fanno un piccolo, impercettibile asterisco in un punto ben preciso di tutte le banconote ritirate dall’ufficio postale. E nel primo pomeriggio di quel giorno, i carabinieri hanno atteso l’uscita della badante dall’abitazione del proprio assistito. Quindi una volta fermato la hanno condotta in caserma dove è stata sottoposta a perquisizione e durante questa fase la donna è stata trovata in possesso di 30 euro di banconote segnate. A questo punto ai militari non è rimasto altro che denunciare alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per furto aggravato e continuato.

Badante di un 80enne di Carbonia derubava spesso dei soldi e oggetti in oro l’anziano, denunciata dai carabinieri della compagnia della città per furto aggravato e continuato.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Fugge alla vista dei Carabinieri del comando provinciale di Cagliari: arrestato giovane di 26 anni per resistenza a pubblico ufficiale.
- Sventati dai Carabinieri della compagnia di Sassari 3 tentativi di truffa ai danni di anziani ad opera di un “finito carabiniere”, arrestato un uomo.
- Sinistro stradale a Villa San Pietro, muore il conducente, un 46enne, di una grossa vettura.
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.










Comments are closed.