Carbonia, 19 Gen 2021 - I familiari di un pensionato ormai convinti che derubare l’80enne pensionato di Carbonia fosse la badante 51enne, ma occorreva dimostrarlo, per non incorrere nel delitto di calunnia. Ma il fatto certo era che al vecchietto sparivano i soldi della pensione e diversi monili d’oro e che, sulla base del suo tenore di vita, non era possibile che il suo piccolo bilancio fosse sempre in passivo. Se davvero era opportuno pensare alla badante, come diversi indizi e il semplice ragionamento per esclusione portavano a fare, si doveva dedurre che fosse davvero spregiudicata nel non tentare nemmeno di salvare l’apparenza. Quindi di fronte a tale resoconto dei fatti, i carabinieri proponevano una soluzione, peraltro già utilizzata con successo in casi molto più gravi, per quanto non sia veniale derubare un anziano della propria pensione: le banconote segnate. Perciò alla prima pensione utile, i figli dell’anziano fanno un piccolo, impercettibile asterisco in un punto ben preciso di tutte le banconote ritirate dall’ufficio postale. E nel primo pomeriggio di quel giorno, i carabinieri hanno atteso l’uscita della badante dall’abitazione del proprio assistito. Quindi una volta fermato la hanno condotta in caserma dove è stata sottoposta a perquisizione e durante questa fase la donna è stata trovata in possesso di 30 euro di banconote segnate. A questo punto ai militari non è rimasto altro che denunciare alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per furto aggravato e continuato.

Badante di un 80enne di Carbonia derubava spesso dei soldi e oggetti in oro l’anziano, denunciata dai carabinieri della compagnia della città per furto aggravato e continuato.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Allerta per temperature elevate in Sardegna: previsti 40 41 gradi.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
- Allerta per temperature elevate in Sardegna: previsti 40 41 gradi.
- Controlli contro le brutte abitudini della vita notturna di Tempio Pausania da parte di Carabinieri della compagnia del posto; denunce per guida in stato di ebbrezza, una segnalazione per uso di stupefacenti e numerosi controlli a esercizi commerciali e minori.
- Gdif Nuoro: cerimonia di avvicendamento al comando provinciale. Lascia il Colonnello Alessandro Ferri e arriva il Col. Giancarlo Sulsenti.
Comments are closed.