Press "Enter" to skip to content

Coronavirus in Italia: 12.415 nuovi casi con 211.078 tamponi e 377 morti.

Roma, 17 Gen 2021 - Cala la curva epidemica in Italia. Secondo il bollettino del ministero della salute oggi si registrano 12.415 nuovi casi 211.078 tamponi e 377 morti (il bilancio totale delle vittime è di 82.177). Ieri si sono registrati 16.310 casi e 475 morti con 260.704 tamponi. 

Oggi gli attualmente positivi in Italia sono in tutto 553.374 con un decremento di 4.343 casi rispetto a ieri. Tra dimessi e guariti si contano 1.745.726 persone, rispetto a ieri si registra un incremento di 16.510 unità.

Sono in calo di 17 unità i pazienti in terapia intensiva in Italia nelle ultime 24 ore, nel saldo giornaliero tra ingressi e uscite, secondo i dati del ministero della Salute. Gli ingressi giornalieri in terapia intensiva sono 124. In totale i ricoverati in rianimazione sono 2.503. I pazienti in area medica - reparti ordinari - sono in calo di 27 unità rispetto a ieri, portando il totale a 22.757.

In Lombardia i nuovi casi sono 1.603, in Piemonte 495, in Sicilia 1.439.

Oggi i casi riscontrati di persone positive al coronavirus in Emilia-Romagna sono stati 1.437 su un totale di 14.723 tamponi (12.110 molecolari e 2.613 antigenici rapidi) eseguiti nelle ultime 24 ore. Dall'inizio dell'epidemia da coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 201.988 casi di positività. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 12.110 tamponi, per un totale di 2.795.385. A questi si aggiungono anche 145 test sierologici e 2.613 tamponi rapidi effettuati da ieri. Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 1.844 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 138.411. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 54.381 (-448 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa sono 52.068 (-472), il 95% del totale dei casi attivi. Purtroppo, si registrano 41 nuovi decessi. In totale, dall'inizio dell'epidemia i decessi in regione sono stati 8.746. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 234 (+3 rispetto a ieri), 2.529 quelli negli altri reparti Covid (+21).

Continua il calo della curva dei contagi Covid in Veneto, che registra 1.369 nuovi positivi nelle ultime 24 ore, e 46 decessi. Lo riferire il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall'inizio dell'epidemia sale a 298.172, quello delle vittime a 7.978. In diminuzione anche il numero degli attuali positivi: sono 70.640 (-1.731). Scende leggermente la pressione sugli ospedali. Nelle aree non critiche sono ricoverati 2.715 malati Covid (-18), nelle terapie intensive 354 (-3).

"Oggi su oltre 11 mila tamponi nel Lazio (-1.526) e oltre 12 mila antigenici per un totale di oltre 23 mila test, si registrano 1.243 casi positivi (-39), 21 i decessi (-15) e +1.088 i guariti. Diminuiscono i casi, i decessi e i ricoveri, mentre aumentano le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 11%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 5%. I casi a Roma città scendono a quota 500". Così in una nota l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato.

Questo il bollettino di oggi sul fronte coronavirus nella regione Campania: i positivi del giorno sono 1.021 (di cui 56 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui 908 asintomatici e 57 sintomatici. I tamponi del giorno sono stati, invece, 14.588 (di cui 1.009 antigenici); il totale dei positivi risulta essere di 207.149 unità (di cui 130 antigenici) ed il totale dei tamponi è di 2.237.801 (di cui 2.373 antigenici). I deceduti oggi sono stati 12 facendo raggiungere un totale nella regione di 3.370. I guariti sono invece 452, con un totale che ha toccato le 130.668 unità.

Oggi sono stati effettuati in Puglia 7.572 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 908 casi positivi. Sono stati, riferisce una nota, registrati 25 decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.181.733 test. 50.458 sono i pazienti guariti. 56.120 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 109.428 persone.

In Toscana sono 127.852 i casi di positività al Coronavirus, 406 in più rispetto a ieri (tutti confermati con tampone molecolare). I guariti raggiungono quota 115.676 (90,5% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 9.379 tamponi molecolari e 3.164 tamponi antigenici rapidi. I ricoverati sono 816 (15 in meno rispetto a ieri), di cui 118 in terapia intensiva (7 in meno). Oggi si registrano 15 nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un'età media di 87,7 anni. Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all'andamento dell'epidemia nella regione Toscana. Sono 12.861 (265 in più rispetto a ieri, più 2,1%) le persone, isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 816 (15 in meno rispetto a ieri, meno 1,8%), 118 in terapia intensiva (7 in meno rispetto a ieri, meno 5,6%).

In Friuli Venezia Giulia 385 nuovi casi e 22 morti Oggi in Friuli Venezia Giulia su 4.109 tamponi molecolari sono stati rilevati 313 nuovi contagi con una percentuale di positività del 7,62%. Sono inoltre 782 i test rapidi antigenici realizzati dai quali sono stati rilevati 72 casi (9,21%). I decessi registrati sono 22; scendono sia i ricoveri nelle terapie intensive (63) sia quelli in altri reparti (677). Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 2.092. I totalmente guariti aumentano a 44.631, i clinicamente guariti salgono a 1.305, mentre le persone in isolamento sono 11.998. Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia, sono risultate positive 60.766 persone.

In Calabria le persone risultate positive al coronavirus sono 29.073 (+351 rispetto a ieri), quelle negative 429.660. Ad oggi sono stati sottoposti a test 458.733 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 481.407.

In Liguria sono 228 i nuovi positivi al Coronavirus, a fronte di 2.762 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, cui si aggiungono 1360 tamponi antigenici. È quanto si legge nel bollettino della Regione Liguria. Gli ospedalizzati salgono di 3 unità mentre sono 12 i decessi. Salgono a 5 i decessi nel cluster della rsa di Sanremo.

Sono 35.774 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 202 nuovi casi. È quanto precisa la Regione Sardegna, dopo l'invio di un primo report con dati non corretti. Si registrano anche 5 decessi (903 in tutto). In totale sono stati eseguiti 527.564 tamponi con un incremento di 3.119 test. Sono invece 507 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+7 rispetto al dato di ieri), mentre sono 48 (-1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 17.193. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 16.697 (+105) pazienti guariti, più altri 426 guariti clinicamente.

Sono 18 i nuovi casi di contagio registrati in Valle d'Aosta nelle ultime 24 ore. Sono 15 i guariti e 1 paziente deceduto. Sono 41 i pazienti ricoverati (36 all'ospedale Parini, 5 all'ospedale da campo); 3 in terapia intensiva, 371 in isolamento domiciliare.

More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.