Press "Enter" to skip to content

Coronavirus: 16.310 nuovi casi con 260.704 tamponi e 475 morti.

Roma, 16 Gen 2021 - Secondo il bollettino del ministero della salute oggi si registrano 16.310 nuovi casi e 475 morti con 260.704 tamponi. Dati in linea con quelli di ieri quando si sono registrati 16.146 casi e 477 decessi. I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 22.784, 57 in meno rispetto a ieri. In terapia intensiva sono 2.520, due in meno. In isolamento domiciliare 532.413, pari a 292 casi in meno rispetto a ieri. Il totale degli attualmente positivi è di 557.717, rispetto a ieri 351 in meno. Tra dimessi e guariti si contano 1.729.216 persone, in aumento di 16.16 unità. I deceduti sono 475 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 81.800. I casi totali sono 2.368.733 (+16.310). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 260.704 per un totale di 28.994.914.

Con 2.134 è anche oggi la Lombardia la regione con il maggior numero di nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Segue con 1.929 il Veneto, poi la Sicilia 1.954, il Lazio con 1.282, la Puglia 1.123, l'Emilia Romagna 1.674, la Campania 1.132. In tutte le altre regioni si sono registrati meno di mille casi. È quanto si legge nel bollettino del ministero della Salute e dell'Iss. La regione con il minor numero di nuovi casi, 16, è anche oggi la Valle d'Aosta.

Dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 200.552 casi di positività, 1.674 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.812 tamponi (15.172 molecolari e 5.640 antigenici rapidi) eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell'8%. Nelle ultime 24 ore si registrano 48 nuovi decessi, con 15.172 tamponi, per un totale di 2.783.275. A questi si aggiungono anche 603 test sierologici e 5.640 tamponi rapidi effettuati da ieri. Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 1.856 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 136.567. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 55.280 (-230 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa sono 52.541 (-227), il 95% del totale dei casi attivi. In totale, dall'inizio dell'epidemia i decessi in regione sono stati 8.705. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 231 (invariati rispetto a ieri), 2.508 quelli negli altri reparti Covid (-3).

"Oggi su oltre 12 mila tamponi nel Lazio (+498) e oltre 17 mila antigenici per un totale di quasi 30 mila test, si registrano 1.282 casi positivi (-112), 36 i decessi e +1.625 i guariti. Diminuiscono i casi e le terapie intensive e sono stabili i decessi, mentre aumentano i ricoveri. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 4%". Lo fa sapere l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato. I casi a Roma città sono a quota 600 circa. Nel Lazio sono 77.376 i casi attualmente positivi a Covid-19, di cui 2.792 ricoverati, 286 in terapia intensiva e 74.298 in isolamento domiciliare. Dall'inizio dell'epidemia i guariti sono in totale 106.646, i decessi 4.378 e il totale dei casi esaminati è pari a 188.400. Questo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

In Puglia oggi sono stati registrati 10.600 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.123 casi positivi. Sono stati registrati 15 decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.174.161 test. 49.692 sono i pazienti guariti. 56.003 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 108.520.

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 7.157 tamponi molecolari sono stati rilevati 663 nuovi contagi ai quali si aggiungono 8 casi già risultati positivi al tampone antigenico nei giorni scorsi e confermati da test molecolare, con una percentuale di positività del 9,38%. Sono inoltre 2.024 i test rapidi antigenici realizzati dai quali sono stati rilevati 199 nuovi casi (9,83%). I decessi registrati sono 32, ai quali si aggiungono 3 morti pregresse afferenti al periodo tra il 14 dicembre 2020 e il 10 gennaio 2021. Lo comunica il vicegovernatore del Fvg con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. I ricoveri nelle terapie intensive calano a 66 (ieri erano 68) e quelli in altri reparti scendono a 682 (ieri 688). I decessi complessivamente ammontano a 2.070. I totalmente guariti aumentano a 44.045, i clinicamente guariti salgono a 1.283, mentre le persone in isolamento sono 12.235.

Sono 436 in più rispetto a ieri i nuovi casi di Coronavirus in Toscana, dove oggi si registrano 17 decessi: 5 uomini e 12 donne con un'età media di 82,7 anni. Oggi sono stati eseguiti 9.354 tamponi molecolari e 5.172 tamponi antigenici rapidi, di questi il 3% è risultato positivo, in calo rispetto a ieri quando il tasso positività era del 4,9%. Sono invece 5.013 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l'8,7% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 8.639, +0,5% rispetto a ieri. Prosegue il calo dei ricoverati, oggi sono 831 (-13), di cui 125 in terapia intensiva (-4). I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 114.850 (90,1% dei casi totali).  Complessivamente, 7.808 persone sono in isolamento a casa. Sono 3.957 i deceduti dall'inizio dell'epidemia in Toscana. Sul fronte dei vaccini fino a ora sono state effettuate complessivamente 64.756 vaccinazioni, 3.967 in più rispetto a ieri (+6,5%).

Riprende a salire la curva dei contagi in Sardegna: nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 368 nuovi casi (complessivamente il numero sale a 35.572). Si registrano anche 10 decessi (898 in tutto). In totale sono stati eseguiti 524.445 tamponi con un incremento di 3.282 test. Sono, invece, 500 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-10 rispetto al dato di ieri), mentre sono 49 (-1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 17.126. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 16.592 (+131) pazienti guariti, più altri 407 guariti clinicamente.

Sono 241 i nuovi casi di positività al Covid accertati nelle ultime 24 ore in Umbria, su 3.190 tamponi analizzati e un tasso di positività che resta in linea con i giorni scorsi, al 7,5 per cento. Secondo i dati della Regione aggiornati al 16 gennaio, sono stati sette i decessi nell'ultimo giorno (689 in tutto) e il numero dei guariti è salito a 26.858 (120 in più). Gli attualmente positivi sono 4.603. Più o meno stabili i ricoveri per Covid: sono 327 (uno in meno di ieri), 49 dei quali (ieri erano 50) in terapia intensiva. Dall'inizio della pandemia sono stati eseguiti in Umbria 546.043 tamponi.

More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.