Press "Enter" to skip to content

Coronavirus in Italia: numero dei morti ancora troppo alto: 620 decessi. Invece i nuovi casi sono stati 13.318 nuovi casi con 166.205 tamponi e 628.

Roma, 22 Dic 2020 - Oggi in Italia ci sono 13.318 nuovi casi con 166.205 tamponi e 628 morti. Ieri si sono registrati ​10.872 casi con 87.889 tamponi e 415 morti.

Sono 3.082 i nuovi contagi Covid in Veneto e 150 i decessi nelle ultime 24 ore. Lo riferisce il bollettino della Regione. I dati complessivi vengono così aggiornati a 222.588 infetti dall'inizio dell'epidemia, e 5.631 morti (tra ospedali e case di riposo). Resta sempre alta la pressione sugli ospedali della regione: nei reparti non critici sono ricoverati 2.907 malati Covid (+6), nelle terapie intensive 379 (+4). Cresce anche il numero dei soggetti attualmente positivi al virus, 102.578 (+1.104).

"Oggi, su quasi 13mila tamponi, nel Lazio si registrano 1.288 casi positivi, 56 decessi e 1775 guariti. Diminuiscono i casi e le terapie intensive, aumentano i decessi e stabili i ricoveri". Lo rende noto l'assessore alla Sanità regionale, Alessio D'Amato. "Il rapporto tra positivi e tamponi è al 9%. I casi a Roma salgono a quota 600", aggiunge.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi in Puglia, sono stati registrati 10.420 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 876 casi positivi. Sono stati registrati 35 decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 974.063 test. 26.726 sono i pazienti guariti. 53.292 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 82.263.

Sono 674, in Piemonte, i nuovi casi di persone risultate positive al Covid. Il totale dei casi positivi diventa quindi 193.765. I ricoverati in terapia intensiva sono 228 (- 9 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 3.331 (-78 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 36.605. I tamponi diagnostici finora processati sono 1.892.892 (+15.483rispetto a ieri), di cui 898.350 risultati negativi. Sono 50 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall'Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 5 verificatisi oggi. Il totale è ora di 7.621 deceduti risultati positivi al virus. I pazienti guariti sono complessivamente 145.980 (+1540 rispetto a ieri.

In Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 549 nuovi contagi su 8.324 tamponi (pari al 6,6%), di cui 917 test antigenici. I decessi sono 20, ai quali si aggiungono altri 13 avvenuti dal 25/11 al 20/12 e registrati successivamente. I ricoverati nelle terapie intensive sono 57 mentre i ricoveri in altri reparti scendono a 598. Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 45.984. I casi attuali di infezione risultano essere 13.883. I decessi complessivamente ammontano a 1.477. I totalmente guariti sono 30.624, i clinicamente guariti 667, mentre le persone in isolamento scendono a 12.561.

Sono 363 i nuovi casi di contagio accertati nelle Marche a fronte di 4.162 tamponi processati. Sono 7 i decessi e 38 i guariti.

In Toscana sono 116.544 i casi di positività al coronavirus, 309 in più rispetto a ieri. I guariti crescono dello 0,8% e raggiungono quota 101.212 (86,8% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.806.133, 8.563 in più rispetto a ieri, di cui il 3,6% positivo. Sono invece 2.920 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 10,6% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 6.233 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 11.837, -4,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.116 (34 in meno rispetto a ieri), di cui 175 in terapia intensiva (10 in meno). Oggi si registrano 22 nuovi decessi: 10 uomini e 12 donne con un'età media di 79,3 anni.

Sono 76 i nuovi casi positivi al Covid emersi in Basilicata nelle ultime 24 ore a fronte di 1.587 tamponi processati. Lo fa sapere la task force regionale. Nella stessa giornata sono state registrate 99 guarigioni e 4 decessi. I lucani attualmente positivi sono 5.756 di cui 5.655 in isolamento domiciliare. Sono, invece, 3.838 le persone residenti in Basilicata guarite dall'inizio dell'emergenza sanitaria e 224 quelle decedute. Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 101, di cui 8 in Terapia intensiva. Dall'inizio dell'emergenza sanitaria sono stati analizzati 176.525 tamponi, di cui 164.291 risultati negativi.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.