Press "Enter" to skip to content

Coronavirus in Italia: in Italia 14.844 nuovi casi in 24 ore e 846 morti.

Roma, 15 Dic 2020 - Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute, nelle ultime 24 ore si sono registrati 14.844 nuovi casi e 846 morti. Ieri i casi erano stati 12.030 con 103.584 tamponi effettuati e 491 decessi.

Sono 3.320 i nuovi contagi e 165 i morti a causa del Covid in Veneto nelle ultime 24 ore. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il numero dei positivi da inizio pandemia sale a 196.790, quello dei decessi a 4.992. Negli ospedali sono 2.951 i malati Covid ricoverati nei reparti medici (+57), 373, stabili rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive. Gli attuali positivi sono 92.690 (+162).

Sono 1.238 i positivi al Covid-19 registrati in Emilia-Romagna nelle ultime 24, durante le quali sono stati eseguiti 15.770 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 214 (-8 rispetto a ieri), 2.797 quelli negli altri reparti Covid (-34). Nella giornata di lunedì sono stati segnalati 74 decessi a causa del virus. In totale, dall'inizio dell'epidemia i decessi in regione sono stati 6.719.

"Oggi su oltre 15 mila tamponi nel Lazio (+2.047) si registrano 1.159 casi positivi (-156), 83 decessi (+45) e +2.704 guariti". Così l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato. "Calano i casi, i ricoveri e le terapie intensive - aggiunge l'assessore - Roma città rimane sotto ai 600 casi (578)".  Nelle province si registrano 325 casi e sono dodici i decessi nelle ultime 24 ore.

Su 10.163 test per l'infezione da coronavirus eseguiti oggi in Puglia sono stati registrati 1.023 casi positivi. Sono stati registrati 54 decessi. Il tasso di positività è al 10,06% rispetto al 13,44 di ieri. Sono 52.275 i casi attualmente positivi.

Nuovi casi Covid in calo in Toscana - sono 332 in più, età media 46 anni, rispetto a ieri su un totale, da inizio epidemia, pari a 113.121 unità - ma purtroppo si registrano altri 45 decessi, 25 uomini e 20 donne con un'età media di 82,3 anni che portano il numero complessivo di pazienti morti a 3.238. I guariti crescono dell'1,6% e raggiungono quota 93.619 (82,8% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.733.863, 8.572 in più rispetto a ieri, di cui il 3,9% positivo. Sono, invece, 2.765 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 12% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 4.135 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 16.264, -7% rispetto a ieri. In calo i ricoverati - sono 1.370, meno 33 rispetto a ieri, di cui 214 in terapia intensiva dove però i pazienti aumentano di 4. Questi i dati diffusi dalla Regione che specifica come alcuni dei decessi comunicati ai propri uffici nelle ultime 24 ore si riferiscono a morti avvenute nei giorni/periodi precedenti. Complessivamente, si spiega ancora, 14.894 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.182 in meno rispetto a ieri, meno 7,4%). Sono 27.695 (84 in meno rispetto a ieri, meno 0,3%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

Salgono a 26.737 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 231 nuovi casi (+3). Dodici i decessi (600 in tutto). Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 3.604 tamponi (426.556 il totale). Sono, invece, 570 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (10 in meno rispetto al dato di ieri), mentre è di 58 (+1) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 14.756. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 10.595 (+190) pazienti guariti, più altri 158 guariti clinicamente.

Sono 228 i positivi rilevati nelle ultime 24ore nelle Marche nel percorso nuove diagnosi. Secondo i dati del Servizio Sanità della Regione sono stati testati 3.356 tamponi: 1.854 nel percorso nuove diagnosi (di cui 685 nello screening con percorso Antigenico) e 1.502 nel percorso guariti.

Sono 179 i nuovi casi di positività di coronavirus rilevati oggi in Umbria. Scende ancora il numero degli attualmente positivi che passa da 4.735 di ieri a 4.560. Sono 4 invece i decessi registrati che portano il numero complessivo delle vittime a 535. Lo rende noto la Regione nell'aggiornamento quotidiano dei dati pubblicato sul sito.

Il bollettino quotidiano del Covid-19 in Alto Adige registra altri dieci decessi, con cui il bilancio totale dell'epidemia, dall'inizio dell'emergenza sanitaria, sale a 657. I laboratori dell'Azienda sanitaria provinciale hanno accertato anche 89 nuovi casi positivi sulla base di 1.079 test pcr, dei quali 252 nuovi. Il numero totale delle persone testate positive da Pcr al coronavirus è di 26.940. Altri 111 positivi sono stati rilevati a seguito di 3.333 test antigenici effettuati ieri. I pazienti Covid-19 ricoverati sono 24 in reparti di terapia intensiva, 208 nei normali reparti ospedalieri, 145 nelle strutture private convenzionate e 34 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Le persone in isolamento domiciliare sono 6.010, mentre i guariti sono 15.653 (62 in più rispetto a ieri) ai quali si aggiungono 1.460 persone (5 in più) che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »

Comments are closed.