Bitti (Nu), 7 Dic 2020 - Prosegue l'attività di protezione civile del Corpo forestale e di vigilanza ambientale a sostegno del paese di Bitti.
In questi ultimi giorni, parte delle forze in campo del Cfva, sta effettuando importanti servizi di controllo anticovid e di presidio della sede del Coc a supporto dell'amministrazione, dando attuazione a quella serie di azioni di prevenzione e di contrasto alla diffusione del virus codificate nel protocollo "Bitti".
Tali azioni consentono ai moltissimi volontari presenti di poter lavorare in condizioni di sicurezza, evitando che all'emergenza in atto se ne sovrapponga un'altra di carattere sanitario.

Alluvione Bitti: ancora in campo gli agenti del Corpo Forestale della Sardegna.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Innovazione, Regione Sardegna protagonista a Smau Milano 2025 con 8 imprese. L’assessore dell’industria Cani: “Incentiviamo le nostre startup a competere nei mercati strategici”.
- Manovra, l’Istat ha fatto i conti: il governo italiano, guidato dalla seguace di Trump dà ai ricchi e niente ai poveri che lo sono sempre di più. Infatti oltre l’85% delle risorse sono destinate alle famiglie più ricche.
- Sventati dai Carabinieri della compagnia di Sassari 3 tentativi di truffa ai danni di anziani ad opera di un “finito carabiniere”, arrestato un uomo.
- Sedi universitarie decentrate: la Giunta programma fondi per 8 milioni. L’assessora Portas: opportunità formativa di qualità per gli studenti e le studentesse sardi residenti lontano dalle sedi dei due atenei.
- Uffici di prossimità della regione: lunedì a Milis incontro con la presidente Alessandra Todde e il vicepresidente Giuseppe Meloni.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Sventati dai Carabinieri della compagnia di Sassari 3 tentativi di truffa ai danni di anziani ad opera di un “finito carabiniere”, arrestato un uomo.
- Sinistro stradale a Villa San Pietro, muore il conducente, un 46enne, di una grossa vettura.
- Personale della Polizia di Stato di Cagliari sequestra di beni per oltre 2 milioni di euro sottratti alla criminalità organizzata.
- Servizio antidroga dei Carabinieri della Stazione di Selargius: un giovane denunciato e quattro segnalati per uso personale di stupefacenti.
- Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Dolianova un 18enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.










Comments are closed.