Buddusò (SS), 4 Dic 2020 - Ieri, i carabinieri della Stazione di Buddusò, dopo complesse indagini successive alla ricezione di una querela da un’abitante del paese, hanno denunciato in stato di libertà un allevatore - C.D. di 29 anni - e sua madre – G.R. di 62 anni, commerciante – entrambi abitanti a Quartu Sant’Elena (Ca) e già noti alle forze dell’ordine, poiché tramite un falso account Facebook, hanno messo in vendita sul marketplace di quel social network, il motore di un pick-up per la cifra di 1000 euro ma, dopo aver ricevuto il pagamento sulla postepay intestata alla donna, non lo hanno consegnato, cancellando annuncio e account per far perdere le proprie tracce.

Truffa su Facebook: madre e figlio denunciati dai carabinieri della Stazione di Buddusò.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Commissione Ambiente del Consiglio regionale – Audizione dell’Assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi sul Defr 2025–2027.
- Precari Oss, venerdì 19 incontro con la presidente Todde.
- Via libera del Consiglio Regionale alla riforma sulla formazione professionale. L’assessora Desirè Manca: “Un altro passo in avanti per allineare l’offerta formativa alle richieste del mercato”.
- Eurallumina, l’assessore Cani: “Con il Dpcm Energia rilancio degli investimenti più vicino, ora cruciale scongelare gli asset aziendali”.
- Incontro tra la Presidente Todde e il Ministro Nordio su 41-bis in Sardegna. Todde: “Confronto positivo, no a decisioni unilaterali ma seria condivisione con il territorio”.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Protezione civile di Cagliari: esercitazione della Colonna mobile Anci per testare la prontezza e rafforzare la collaborazione tra enti e volontariato.
- Rafforzamento delle misure di prevenzione e controllo su alcune zone del Comune di Cagliari
- Il Comandante Provinciale Carabinieri di Cagliari incontra I nuovi comandanti delle compagnie di Villacidro e San Vito
- Ricettatrice in trasferta denunciata dai Carabinieri della compagnia di Mogoro per ricettazione.
- Controlli al Festival dell’Oriente: sequestrati dai Carabinieri del comando provinciale e Nas di Cagliari prodotti alimentari non conformi.
Comments are closed.