Buddusò (SS), 4 Dic 2020 - Ieri, i carabinieri della Stazione di Buddusò, dopo complesse indagini successive alla ricezione di una querela da un’abitante del paese, hanno denunciato in stato di libertà un allevatore - C.D. di 29 anni - e sua madre – G.R. di 62 anni, commerciante – entrambi abitanti a Quartu Sant’Elena (Ca) e già noti alle forze dell’ordine, poiché tramite un falso account Facebook, hanno messo in vendita sul marketplace di quel social network, il motore di un pick-up per la cifra di 1000 euro ma, dopo aver ricevuto il pagamento sulla postepay intestata alla donna, non lo hanno consegnato, cancellando annuncio e account per far perdere le proprie tracce.

Truffa su Facebook: madre e figlio denunciati dai carabinieri della Stazione di Buddusò.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.
- Approvati i criteri per l’erogazione di un contributo alle partorienti nelle zone disagiate e nelle isole minori.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (PD), dermatite nodulare bovina: il Governo non lasci sola la Sardegna. Subito una strategia chiara di contenimento e ristori certi per gli allevatori.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Riparte la pattuglia Italo-Francese a Cagliari: collaborazione tra Carabinieri e Gendarmeria per la sicurezza dei turisti.
- A seguito di un incidente stradale un uomo di 49 anni ritenuto responsabile di omicidio stradale condannato definitivamente per omicidio e deve scontare in regime di arresti domiciliari quasi 4 anni di detenzione.
- Controlli Nas di Cagliari: sospesa l’attività di uno stabilimento balneare del litorale di Quartu Sant’Elena per gravi carenze igienico-sanitarie.
- Pd, commissioni Sanità e Agricoltura: audizioni congiunte sulla dermatite nodulare bovina. Serve trasparenza e condivisione nella gestione dell’emergenza.
- Domani 12 Luglio i Carabinieri Forestali festeggiano il patrono a Cagliari.
Comments are closed.