Olbia, 23 Nov 2020 – In merito al decesso di una donna di La Maddalena di 89 anni lo scorso 14 novembre, sul quale episodio sono stati pubblicati diversi articoli e l'interrogazione dell'onorevole Li Gioi, la Direzione della Assl Olbia per dovere di informazione precisa quanto segue.
La Direzione della Assl di Olbia, - precisa con una nota l’Assl di Olbia - al fine di uniformare i percorsi interni nelle strutture sanitarie, nei Pronto Soccorso di La Maddalena, Olbia e Tempio Pausania ha realizzato delle aree di isolamento dedicate ai pazienti Covid positivi, dotate di ogni risorsa tecnologica atta a garantire la gestione dei malati da bassa fino a media intensità di cure, con finalità ultima di trasferire appena possibile i pazienti verso gli Ospedali identificati quali Covid positivi (struttura non presente all’interno della Assl di Olbia). Inoltre, nei tre presidi ospedalieri è prevista la presenza di un Anestesista/ Rianimatore nell’arco delle 24 ore, al fine di gestire qualsiasi emergenza o repentini peggioramenti dei pazienti in isolamento.
Nel caso specifico riportato dagli organi di informazione, - si legge nel comunicato - nella giornata del 14 novembre a La Maddalena erano presenti due Anestesisti/ Rianimatori e, a differenza di quanto dichiarato, i due pazienti positivi al Covid non erano “parcheggiati” ma ricoverati al “Paolo Merlo” dove il personale in servizio ha avviato sin da subito il trattamento con terapia concordata con l’Istituto di Malattie Infettive della Aou di Sassari, con l’intento di ridurre quanto prima l’evoluzione della malattia verso forme più severe.
Con l’evoluzione del diffondersi dell’epidemia, - conclude la nota - la rete del Sistema sanitario è sicuramente sotto pressione, ma tutti gli operatori, mostrando grande professionalità e umanità, stanno dando del loro meglio pur di garantire l’assistenza a tutta la popolazione. Nel caso specifico, gli operatori sanitari hanno concordato il trasferimento dei due pazienti da La Maddalena a Olbia, non appena potenziata l’area grigia al “Giovanni Paolo II”, e quindi la struttura olbiese poteva prendere in carico i pazienti in tempo utile per esser trasferiti in una struttura ospedaliera Covid +, e non sicuramente per intercessione di alcuna Associazione. Com

Assl Olbia: precisazione su decesso anziana di La Maddalena di 90 anni.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Allerta per temperature elevate in Sardegna: previsti 40 41 gradi.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Ospedale Binaghi: sospensione temporanea delle attività al piano terra del Corpo Centrale per sopralluoghi tecnici.
- Elenco nazionale idonei alla nomina di direttori generali Asl: pienamente legittima la designazione del Commissario straordinario e gli atti finora adottati dall’Azienda.
- Insediato presso la prefettura di Cagliari l’Osservatorio Regionale sulle periferie.
- Apre a Sant’Elia il primo Centro di salute di quartiere di Cagliari.
- Pecorino Romano Dop, Maoddi: “Dazi Usa al 30%? Rallenteranno le vendite e mettono a rischio la tenuta del comparto, servono misure urgenti a sostegno del settore.
Comments are closed.