Aritzo (Nu), 23 Nov 2020 - I Carabinieri della Compagnia di Tonara, agli ordini del Cap. Marco D’Angelo, nella mattinata di martedì 10, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Oristano, Dott.ssa Federica Fulgeri, nei confronti di un 30enne di Aritzo, commerciante, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccioIl provvedimento restrittivo, richiesto dal sostituto Procuratore Andrea Chelo della Procura della Repubblica di Oristano, riguarda fatti avvenuti il 22 settembre scorso, quando i militari della Stazione CC Belvì, ed i colleghi del Norm della Compagnia di Tonara, avevano rinvenuto, in una abitazione chiusa e non utilizzata, di un congiunto dell’uomo, una confezione contenente circa 500 grammi di Cocaina e materiale per la confezione dello stupefacente.
Nel corso della perquisizione dell’immobile erano stati rinvenuti altri elementi che indicavano che il materiale sequestrato fosse evidentemente di proprietà dell’indagato, su tutti la presenza delle impronte dell’arrestato nell’abitazione in disuso e sugli oggetti sequestrati, rilevate all’esito di accertamenti dattiloscopici curati dalla Sezione Rilievi del Nucleo Investigativo e analizzate nei laboratori del Ris di Cagliari.
Quindi l’arrestato è stato accompagnato e rinchiuso nel carcere di Massama (OR), dove ha atteso nei giorni seguenti l’interrogatorio di garanzia del giudice che ne ha ordinato la cattura, che ha poi confermato la misura cautelare in carcere.
L’intera operazione è il risultato di un’incisiva attività di contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti anche nei territori più interni, come quello della Barbagia di Belvì e del Mandrolisai predisposto dal comando Provinciale di Nuoro. Lo stupefacente rinvenuto avrebbe avuto un valore commerciale nell’attività di spaccio al dettaglio di oltre 100.000 euro.

Arresto ad Aritzo da parte dei carabinieri della Compagnia di Tonara in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La Regione Sardegna stanzia 50 milioni di euro per le reti idriche dell’isola. La presidente Todde: “non più tollerabile lo spreco d’acqua”.
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna del 9 Luglio 2025.
- Trovata la donna di 73 anni scomparsa ad Arbus: risultata vittima di un incidente stradale che l’ha portata fuori strada a poca distanza dalla sua destinazione Gutturu e Flumini.
- Forte arena: riparte la magia dell’estate 2025.
- Corsi Tfa sostegno, la Regione Sardegna investe un milione 350 mila euro e supporta i docenti con un contributo di 2 mila euro. Assessora Portas: “una grande opportunità per insegnanti e alunni con disabilità”.
More from CRONACAMore posts in CRONACA »
- Trovata la donna di 73 anni scomparsa ad Arbus: risultata vittima di un incidente stradale che l’ha portata fuori strada a poca distanza dalla sua destinazione Gutturu e Flumini.
- Sospesa e sanzionata una pasticceria a Quartu Sant’Elena per gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro. Deferito in stato di libertà il titolare dell’attività.
- Un 21enne di Pula arrestato dai Carabinieri della Stazione del paese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
- Piantagione sotterranea di Marijuana scoperta nelle campagne di Gavoi dai Carabinieri della compagnia di Ottana e i colleghi dello Squadrone eliportato di Abbasanta. Arrestati padre di 55 e figlio di 21 anni. La figlia invece denunciata per lo stesso reato.
- Barista aggredita per un presunto debito ad Assemini: tre donne denunciate per rapina dai Carabinieri della compagnia di Cagliari.
Comments are closed.