Cagliari, 21 Nov 2020 - L'amministratore delegato di Tirrenia ha inviato una lettera al presidente della Regione Sardegna e a numerosi altri rappresentanti istituzionali comunicando l'interruzione, dal primo dicembre, di alcune rotte da e per la Sardegna e il conseguente taglio di posto di lavoro. La questione riguarda il prossimo rinnovo della convenzione sulla continuità territoriale.
"La continuità territoriale - dichiara con preoccupazione il sindaco Paolo Truzzu - deve essere garantita per tutti i cittadini sardi, tutti i giorni dell'anno. Non è una gentile concessione ma un diritto costituzionale spesso e volentieri mortificato da giochi sulla pelle dei normali cittadini".
"Ho saputo che la Tirrenia, con una lettera del proprio amministratore delegato, ha annunciato l'interruzione di alcuni collegamenti da e per la Sardegna".
"Non entro nel merito della questione - sottolinea il primo cittadino - ma giudico inaccettabile che i cittadini sardi vengano praticamente sequestrati, a partire, come dice Tirrenia, dal primo dicembre".
"Auspico, nel frattempo che si compiano i passi circa il rinnovo della convenzione che garantisce la continuità territoriale, che venga confermata la sacrosanta possibilità a tutti i cittadini sardi di muoversi come e quando si vuole" conclude Paolo Truzzu. Com

Tirrenia ferma alcune rotte dal 1 dicembre da e per la Sardegna compresa Cagliari.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Proseguono i crimini di guerra dal parte dell’esercito israeliano: ieri bombardato l’internet point dei giornalisti, è un’altra strage.
- Emergenza caldo: la presidente Todde firma un’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più critiche nei settori agricolo, florovivaistico ed edilizio.
- Psnai, la presidente Alessandra Todde: “mentre il governo fa l’accabadora delle aree interne, noi le rianimiamo”.
- Violenta rissa tra vicini di casa a Uras: sei persone arrestate dai Carabinieri della compagnia di Mogoro e del comando provinciale di Oristano.
- Inaugurato il centro per l’impiego di Samugheo: l’assessora del lavoro, Desirè Manca: “la lotta allo spopolamento passa dalla creazione di servizi e opportunità occupazionali”.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Emergenza caldo: la presidente Todde firma un’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più critiche nei settori agricolo, florovivaistico ed edilizio.
- Psnai, la presidente Alessandra Todde: “mentre il governo fa l’accabadora delle aree interne, noi le rianimiamo”.
- Inaugurato il centro per l’impiego di Samugheo: l’assessora del lavoro, Desirè Manca: “la lotta allo spopolamento passa dalla creazione di servizi e opportunità occupazionali”.
- Un filo di pace che unisce Italia, Francia, Galles e Tunisia: presentata a villa devoto l’iniziativa delle scuole di Sant’Anna Arresi e Teulada. La presidente Todde: il dialogo è l’unica strada per rimanere umani.
- Incendi in Sardegna, dichiarazione dell’On Silvio Lai Pd: il governo Meloni ha bocciato gli emendamenti per coprire l’organico del corpo forestale e del sistema di prevenzione incendi. Ora ne paghiamo il prezzo.
Comments are closed.