Cagliari, 21 Nov 2020 - L'amministratore delegato di Tirrenia ha inviato una lettera al presidente della Regione Sardegna e a numerosi altri rappresentanti istituzionali comunicando l'interruzione, dal primo dicembre, di alcune rotte da e per la Sardegna e il conseguente taglio di posto di lavoro. La questione riguarda il prossimo rinnovo della convenzione sulla continuità territoriale.
"La continuità territoriale - dichiara con preoccupazione il sindaco Paolo Truzzu - deve essere garantita per tutti i cittadini sardi, tutti i giorni dell'anno. Non è una gentile concessione ma un diritto costituzionale spesso e volentieri mortificato da giochi sulla pelle dei normali cittadini".
"Ho saputo che la Tirrenia, con una lettera del proprio amministratore delegato, ha annunciato l'interruzione di alcuni collegamenti da e per la Sardegna".
"Non entro nel merito della questione - sottolinea il primo cittadino - ma giudico inaccettabile che i cittadini sardi vengano praticamente sequestrati, a partire, come dice Tirrenia, dal primo dicembre".
"Auspico, nel frattempo che si compiano i passi circa il rinnovo della convenzione che garantisce la continuità territoriale, che venga confermata la sacrosanta possibilità a tutti i cittadini sardi di muoversi come e quando si vuole" conclude Paolo Truzzu. Com

Tirrenia ferma alcune rotte dal 1 dicembre da e per la Sardegna compresa Cagliari.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Centri per la famiglia: in arrivo ulteriori risorse per la riqualificazione degli spazi ed il potenziamento dei servizi.
- Operazione della Polizia di Stato: sgominata una banda criminale attiva sul litorale gallurese e specializzata in furti in auto e negli appartamenti.
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Allerta per temperature elevate in Sardegna: previsti 40 41 gradi.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Percorsi di tutela a nuoro pienamente operativi, subito risolto il caso della paziente di Fonni.
- Dalla programmazione territoriale 20 milioni per Logudoro e Goceano. Il vicepresidente Meloni: “così combattiamo lo spopolamento, in autunno partiremo già con il nuovo ciclo”.
- Piano di interventi su viabilità della rete provinciale di Sassari. L’assessore piu: “59 milioni per 1500 km, dobbiamo restituire sicurezza alle nostre strade”.
- Quasi 19 milioni per la comunità montana Sarcidano Barbagia di Seulo. Il vicepresidente Meloni: “programmazione territoriale decisiva per lo sviluppo di tutta l’isola”.
- La presidente Todde esprime il suo sostegno a Francesca Albanese.
Comments are closed.