Castiadas (Ca), Ieri i carabinieri della Stazione di Castiadas, a seguito di indagini scaturite dalla querela presentata da un 52enne di Muravera, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, un 72enne di Crotone, per tentata truffa e tentata estorsione.
L’indagato, dopo aver pubblicato su internet un annuncio pubblicitario civetta, ingannevole, relativo alla vendita di un presunto trattore, ha tentato di farsi accreditare, su una carta Postpay, 800,00 euro da parte della vittima, come anticipo per bloccare la vendita. Ma questi, seppur allettato dal prezzo di vendita, non ha versato prudentemente la somma richiesta ed ha poi preteso di pagare in contrassegno, allo scopo di avere maggiori garanzie. D’altra parte episodi anche molto recenti, pubblicizzati dalla stampa, lo facevano propendere per tale impostazione.
Quindi il presunto venditore del trattore immaginario a quel punto, passava ad un altro genere di argomenti di natura non commerciale. Per l’esattezza passava a frasi e atteggiamenti minatori, così da passare dal tentativo di truffa al tentativo di estorsione. Se la vittima della tentata truffa non avesse pagato immediatamente l’anticipo, prospettava lo sconosciuto, avrebbe utilizzato i suoi documenti di riconoscimento (precedentemente inviatigli dall’acquirente in pectore) per altri scopi illegittimi, inguaiandolo a dismisura e con crudeltà. Il malfattore, identificato successivamente dagli ormai esperti investigatori dell’Arma, è risultato che questi ha utilizzato, così come hanno ricostruito i carabinieri di Castiadas, documenti di riconoscimento appartenenti a una terza persona per interloquire con la vittima. Quindi dal momento che andava commettendo dei reati, tanto valeva utilizzare un nome non suo. Ma nonostante questo i carabinieri sono comunque risalire alla sua vera identità tramite la collaborazione di Poste Italiane e l’analisi di alcuni tabulati telefonici, incrociati con altri dati.
Comments are closed.