Press "Enter" to skip to content

È morta Jole Santelli, presidente della Calabria: aveva 51 anni e da tempo lottava contro un male incurabile.

Reggio Calabria - È morta la presidente della Regione Calabria Jole Santelli. E per lei la presidenza della sua regione è stata una breve parentesi durante la lotta al mare che l’ha stroncata ancora giovane. Aveva 51 anni e lottava da tempo contro un cancro.

Le sue condizioni si sarebbe aggravate nelle ultime ore. Si trovava nella sua casa di Cosenza. Ieri aveva avuto incontri politici.

Prima donna presidente della Regione Calabria, la Santelli, di professione avvocato, era stata proclamata il 15 febbraio 2020 dopo aver vinto le elezioni regionali con il 55,3% delle preferenze contro Filippo Callipo del Pd (30,2%). Prima di diventare presidente della Regione, è stata deputata. La prima elezione alla Camera nel 2001.

Nella sua carriera politica è stata sottosegretaria al ministero della giustizia dal 2001 al 2006 nei governi Berlusconi II e III, nonché sottosegretaria al Ministero del lavoro e delle politiche sociali da maggio a dicembre 2013 nel Governo Letta. È stata anche vicesindaca del Comune di Cosenza, sua città di nascita, fino al dicembre del 2019, subito dopo ha accettato la candidatura alla presidenza della Regione Calabria. Laureata all'Università La Sapienza di Roma, era iscritta a Forza Italia dal 1994.

"Sono addolorato, eravamo amici da una vita'', dice il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto. ''È stata il mio vicesindaco, mi è stata sempre vicina, una donna di una forza incredibile, non ho parole'', ha aggiunto. "Il mio cordoglio per la prematura scomparsa di Jole Santelli, Presidente della Regione Calabria. Sono stati mesi di leale collaborazione istituzionale, pur nella diversità di idee politiche. Una donna forte e generosa. Mancherà", scrive su twitter Peppe Provenzano, ministro per il Sud.

"Sono sconvolto dalla scomparsa di Jole, cara amica e rappresentante straordinaria e appassionata del sud. Ci siamo confrontati anche con determinazione ma senza far mancare mai il rispetto reciproco. Non posso credere di non poterla più vedere al nostro tavolo. È una perdita incolmabile per la Calabria, per il mezzogiorno e per l'Italia intera. Sono vicino alla sua famiglia, a tutto il centrodestra e, soprattutto, a tutti coloro che le volevano bene. Il governo tutto si stringe intorno alla Calabria, per rispetto di Jole la seduta della Conferenza Stato-Regioni prevista per oggi sarà rinviata". Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.

"All'improvviso ci ha lasciato Jole Santelli. Un dolore profondo pervade tutta la comunità di Forza Italia. Perdiamo una amica, una grande donna, una protagonista della politica italiana, amata dal suo popolo calabrese al quale ha dato tutta la sua vita". Lo scrive su twitter Antonio Tajani, vice presidente di Forza Italia.

"Andarsene a soli 51 anni, dopo aver lavorato per la tua gente, con il sorriso, fino a poche ore fa. La Calabria e l'Italia ti abbracciano Jole, una preghiera per te e un pensiero alla tua famiglia, ai tuoi amici e a tutta la tua comunità. Buon viaggio cara Jole". Così su Facebook il leader della Lega, Matteo Salvini.

"Siamo sconvolti dalla notizia della scomparsa improvvisa del presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. Ci lascia un amica, una donna coraggiosa, un politico fiero e orgoglioso delle sue idee, che ha combattuto tutta la vita per la sua terra e per offrire una occasione di riscatto alla Calabria". Così Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia.

"La scomparsa di Jole Santelli ci ha colpito e addolorato. Era una donna tenace e appassionata, che ha combattuto a lungo. Alla sua famiglia e alla comunità che rappresentava, a tutti i suoi concittadini, vanno il nostro pensiero e la vicinanza dei Democratici". Così il segretario del Pd, Nicola Zingaretti

 "Una notizia che sconvolge tutti. La morte di Jole Santelli, eletta meno di un anno fa presidente della Regione Calabria, ci rattrista profondamente. La mia vicinanza alla sua famiglia, ai suoi cari, a chi l'ha sempre amata e la amerà per sempre", scrive su twitter il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

La Camera ha osservato oggi un minuto di silenzio in memoria di Jole Santelli. Il presidente Roberto Fico ha annunciato che la prossima settimana si terrà una commemorazione in Aula. Dopo il minuto di silenzio, si è levato un applauso unanime dell'assemblea.

​"Jole Santelli è stata una donna coraggiosa che abbiamo avuto l'onore e la fortuna di avere sempre accanto. Una donna di una forza straordinaria che ha dovuto alla fine arrendersi a una malattia che aveva sconfitto più volte". La presidente dei senatori di Fi Anna Maria Bernini apprende in diretta tv ad Agorà sui Raitre della morte della presidente della regione Calabria, sua compagna di partito, visibilmente stravolta e trattenendo a fatica le lacrime. "La sua battaglia contro una malattia che la affliggeva da tempo - ha detto Bernini - è stata una cosa straordinaria ed esemplare. E' riuscita a sconfiggerla più volte ed è stata lei a trasformarsi in perno rassicurante della sua famiglia quando la brutta notizia la ha raggiunta. È stata lei e solo lei a decidere di affrontare la campagna elettorale vincente per guidare la regione Calabria anche quando i medici la sconsigliavano per non disperdere energie e forze. La sua risposta è stata chiara e determinata: "Sono cresciuta nella malattia e con la malattia. La malattia mi ha reso più forte e ho la forza per combattere anche questa sfida".

Manifestazioni di affetto e cordoglio arrivano dai presidenti delle Regioni. "È una notizia che mi lascia sgomento. Eravamo stati eletti assieme lo scorso gennaio. L'Emilia-Romagna si stringe attorno alla comunità calabrese. Un abbraccio forte ai familiari. Ciao Jole, la terra ti sia lieve", scrive su twitter Stefano Bonaccini, governatore dell'Emilia Romagna.

"È una notizia che dà un dolore grandissimo, Jole è una persona a cui volevo molto bene ed è una grande perdita personale ma anche per il nostro Paese perché ha sempre messo prima il suo impegno istituzionale agli interessi di partito". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, su Rai News.

"Sincero cordoglio per il grave lutto che ha colpito la Regione Calabria a seguito della morte della Presidente della Regione Jole Santelli" è stato espresso dal presidente della Regione autonoma Valle d'Aosta, Renzo Testolin, che ha rivolto "alla famiglia della Governatrice e a tutti i calabresi vanno le condoglianze dell'intero Esecutivo regionale".

"Resto sconvolto dalla notizia della scomparsa di Jole Santelli, presidentessa della Regione Calabria. Jole era energia, determinazione, amore per sua terra che amministrava con passione. Ci mancherà. Un abbraccio ai suo familiari e alle persone a lei care". Lo scrive su twitter il presidente della regione Veneto Luca Zaia.

Comments are closed.