Press "Enter" to skip to content

Coronavirus, ma che succede in Italia: nelle ultime 24 ore 8.804 contagi e 83 morti.

Roma -  Ancora in aumento rispetto al record di ieri i nuovi contagi in Italia di Coronavirus: nelle ultime 24 ore si registrano 8.804 casi (ieri +7.332). I tamponi effettuati in Italia sono 162.932 da ieri.

I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 5.796, rispetto a ieri in aumento di 326. In terapia intensiva sono 586, 47 in più.

In isolamento domiciliare 92.884, 6.448 in più rispetto a ieri.

Il totale degli attualmente positivi è di 99.266 con un aumento di 6.821 casi rispetto a ieri.

Tra dimessi e guariti si contano 245.964 persone, in aumento di 1.899 unità.

I deceduti sono 83 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 36.372. I casi totali sono 381.602 (+8.804).

I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 162.932 per un totale di 13.077.827. La Regione Abruzzo comunica il seguente ricalcolo: Dal totale è stato sottratto un caso comunicato nei giorni scorsi in quanto conteggiato 2 volte.

La Regione Sicilia comunica che dei 399 nuovi casi positivi di oggi, si rilevano n.14 migranti ospiti presso l'hotspot di Lampedusa.

Si registrano 2.067 nuovi casi in Lombardia e 1.033 in Piemonte.

Ci sono 1127 casi di Covid-19 oggi in Campania. È il dato più alto dall'inizio dell'emergenza. I tamponi processati nelle ultime 24 ore sono 13.780. Lo comunica l'unità di crisi della Regione. La maggior parte dei nuovi contagiati (1.055) è asintomatica, mentre 72 persone presentano sintomi. I deceduti sono nove, ma l'unità di crisi precisa che si tratta di persone morte negli ultimi 5 giorni. Alto anche il numero di guariti: sono 317 nelle ultime 24 ore. Il totale dei positivi dall'inizio dell'emergenza ammonta a 21.772 su 723.005 tamponi. I guariti sono 8.032, i deceduti 496. Sono 13.244 gli attualmente positivi.

Aumenta il numero dei nuovi positivi nel Lazio. "Su un record di quasi 16mila tamponi, oggi si registrano 594 casi positivi", rende noto l'assessore alla Sanità regionale, Alessio D'Amato. Ieri i nuovi positivi erano stati 543 su 15.500 tamponi eseguiti. Sette i decessi e 45 i guariti.

In Puglia 7 vittime e 257 nuovi contagi Sono 257 i nuovi casi di contagio da coronavirus in Puglia rilevati nelle ultime 24 ore su 5346 test processati. Il dato però si affianca, nel bollettino diffuso dalla task force regionale che si sta occupando della emergenza sanitaria, alla cifra relativa ai decessi: 7, 4 in provincia di Bari e 3 in quella di Foggia. Il numero complessivo dei morti registrati dall'inizio della pandemia a oggi è di 625 persone mentre i positivi sono 10421, 4064 dei quali relativi a questa seconda ondata. Dei nuovi positivi 144 sono stati rilevati in provincia di Bari.

"L'attività di contact tracing continua a evidenziare una casistica legata ai positivi già isolati e sottoposti a sorveglianza epidemiologica", evidenzia il dg della Asl barese Antonio Sanguedolce. "I dati a nostra disposizione - continua - mostrano che la circolazione virale resta elevata, in particolare, in ambito famigliare e comunitario, perciò va ribadita l'estrema utilità di attenersi alle regole anti-contagio". Il Dg invita anche "a un rigoroso rispetto delle nuove regole dettate dal governo, soprattutto in una fase in cui ognuno è chiamato ad agire responsabilmente, nella piena consapevolezza dell'emergenza sanitaria in corso, contribuendo a limitare le occasioni di trasmissione del virus". Dei nuovi positivi 12 sono stati accertati in provincia di Brindisi, 27 nella Bat, 25 in provincia di Foggia, 8 in Salento, 40 in provincia di Taranto e un caso riguarda un residente fuori regione. I guariti sono complessivamente 5387. 

Comments are closed.