Press "Enter" to skip to content

Baschi Verdi della Seconda compagnia di Cagliari della Gdf arrestano un 23enne cagliaritano per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il ‘palo’, un 66enne, denunciato in stato di libertà per lo stesso reato.

Cagliari - I Baschi Verdi e le unità cinofile della Seconda Compagnia di Cagliari hanno arrestato un cagliaritano di 23 anni, per spaccio di sostanze stupefacenti e denunciato a piede libero un uomo di 66 anni, originario di Serramanna, che aveva tentato di avvisare lo spacciatore dell’intervento dei Finanzieri.

Ieri, i militari della Guardia di Finanza del capoluogo regionale, erano impegnati nel quotidiano controllo del territorio nel quartiere Sant’Elia, quando un continuo via vai sospetto di persone nei pressi di un edificio di Via Schiavazzi ha richiamato la loro attenzione.

Dopo una attenta attività di osservazione, hanno deciso d’intervenire, sottoponendo a controllo uno spacciatore trovato mentre cedeva stupefacenti e nel contempo hanno anche fermato un suo complice che rivestiva il ruolo di “vedetta”.

In seguito, durante la perquisizione personale del ragazzo, senza fissa dimora ma di fatto domiciliato a Cagliari, ha permesso di rinvenire 15,7 grammi di Eroina, suddivisa in 128 dosi, 6,2 grammi di Cocaina, suddivisa in 48 dosi e 1.123 euro in contanti.

Le sostanze stupefacenti e l’intera somma di denaro sono stati sottoposti a sequestro e il giovane spacciatore è stato dichiarato in arresto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e in attesa del giudizio, fissato per il 23 ottobre prossimo, rimarrà agli arresti domiciliari. Invece il 66enne è stato deferito in stato di libertà all’A.G. per concorso nel reato di spaccio.

Il consuntivo annuale dell’attività della Guardia di Finanza di Cagliari nello specifico comparto, vede le pattuglie del Corpo, da un lato, operare quotidianamente sul territorio, dall’altro, effettuare complesse e articolate indagini volte a individuare e reprimere i canali di alimentazione delle sostanze stupefacenti, ma anche prestare la propria collaborazione – in particolare quella delle unità cinofile – alle altre Forze di Polizia parimenti impegnate al contrasto del fenomeno: complessivamente sono state segnalati alla Prefettura 177 soggetti (di cui 8 minori), denunciate alla Autorità Giudiziaria 29 persone, arrestati 26 spacciatori (di cui 1 minorenne) e sequestrati 13,3 kg di cocaina, 4,2 kg di marijuana, 10,58 kg di hashish, 57,6 grammi di eroina, 153 grammi di sostanze psicotrope e 15 spinelli.

More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.