Roma - Nelle ultime 24 ore in Italia i nuovi contagi diminuiscono: 5.456 (ieri erano stati +5.724), ma sono meno i tamponi effettuati: 104.658 contro gli oltre 133mila di ieri. I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 4.519, rispetto a ieri +183.
In terapia intensiva sono aumentati di 30, in tutto 420. In isolamento domiciliare 74.136, cioè 4.033 in più rispetto a ieri.
Il totale degli attualmente positivi è di 79.075, rispetto a ieri +4.246. Tra dimessi e guariti si contano 239.709 persone, in aumento di 1.184 unità.
I deceduti sono 26 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 36.166.
I casi totali sono 354.950 (+5.456). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 104.658 per un totale di 12.564.713.
In Toscana sono 18.160 i casi di positività al Coronavirus, 517 in più rispetto a ieri (350 identificati in corso di tracciamento e 167 da attività di screening). I nuovi casi sono il 2,9% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 10.844 (59,7% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 839.508, 11.394 in più rispetto a ieri. Sono 8.150 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 6,3% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 6.142, +8,9% rispetto a ieri. I ricoverati sono 217 (27 in più rispetto a ieri), di cui 31 in terapia intensiva (1 in più). Oggi si registra 1 nuovo decesso: una donna di 76 anni. L'età media dei 517 casi odierni è di 44 anni circa (il 16% ha meno di 20 anni, il 30% tra 20 e 39 anni, il 30% tra 40 e 59 anni, il 15% tra 60 e 79 anni, il 9% ha 80 anni o più).
Dall'inizio dell'epidemia da coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 37.681 casi di positività, 384 in più rispetto a ieri, di cui 171 asintomatici individuati nell'ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Dei 384 nuovi casi, 137 erano già in isolamento al momento dell'esecuzione del tampone, 162 sono stati individuati nell'ambito di focolai già noti. Si è registrato un nuovo decesso in provincia di Parma con il numero totale dei decessi che sale dunque a 4.495. Lo rende noto la regione Emilia Romagna. L'età media dei nuovi positivi di oggi è 43,8 anni.
"Su quasi 13mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 371 casi, 4 i decessi e 30 i guariti". Così l'assessore regionale alla Sanità, Alessio D'Amato. "Nel Lazio per il secondo giorno consecutivo dati in leggera flessione ma non bisogna abbassare la guardia, occorre essere rigorosi nei comportamenti - prosegue l'assessore -. I drive-in migliorano le prestazioni grazie anche al potenziamento della rete".
In Sardegna 143 nuovi casi e 4 decessi Sono 5.009 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 143 nuovi casi, 119 rilevati attraverso attività di screening e 24 da sospetto diagnostico. Si registrano anche quattro vittime: due residenti nella Città Metropolitana di Cagliari, rispettivamente una donna di 82 e un uomo di 85 anni, deceduti oggi, a cui si aggiungono due decessi avvenuti nella giornata di ieri, un uomo di 75 anni residente in Gallura e una donna di 71 anni della provincia del Sud Sardegna. Le vittime sono in tutto 165.
Comments are closed.