Villanovafranca - Qualche giorno fa i carabinieri della Stazione di Villanovafranca avevano cominciato a monitorare un 63enne che, munito di camioncino carico di rifiuti e lo avevano visto transitare sulle pubbliche strade, tanto da destar loro la curiosità di comprendere dove questi materiali fossero destinati.
Quindi hanno cominciato a seguirlo anche con utilizzo di un’auto civetta, fino ad individuare una casa colonica dove stamane sono entrati e dentro vi hanno rinvenuto una quantità di rottami metallici, di legno e di plastica, tale da riempire un cortile di 250 metri quadri per un’altezza di circa due metri e più.

Dunque l’uomo, una vecchia conoscenza dei militari, aveva trovato il modo di guadagnarsi da vivere accumulando rifiuti di ogni genere circa 400 metri cubi e più di rifiuti speciali. Quindi il 63enne è stato denunciato dai carabinieri alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari.
La montagna di immondizie sequestrata è stata affidata in custodia giudiziaria al denunciato, in attesa di verifiche da parte delle competenti autorità di tutela ambientale, per la selezione delle tipologie di rifiuti e il successivo regolare smaltimento in sicurezza.











Comments are closed.